×
 
 
14/03/2018 11:40:00

Torna il veleno a Selinunte. Un cucciolo è morto, un altro è grave, otto sono spariti

 Ancora veleno a Selinunte. Due degli otto cuccioli di circa 2 mesi, che da un po’ stazionavano nei pressi della rotonda davanti il parco archeologico, sono stati avvelenati. Uno è morto. Il veleno è un potente lumachicida che difficilmente dà scampo. Su consiglio del responsabile sanitario del canile municipale di Castelvetrano, il cucciolo (in condizioni gravissime) è stato portato in un centro veterinario privato, per tentare una lavanda gastrica, impossibile da fare senza gli strumenti adeguati.

A trasportare gli animali a Castelvetrano, stamattina, sono stati i volontari dell’Enpa e lo stesso personale del parco, con mezzi propri, dal momento che il furgone comunale necessario per gli interventi di recupero è ancora in riparazione.


I volontari sono alla ricerca degli altri sei cuccioli.
Mancherebbero all’appello anche due cani adulti. Il timore è che si siano allontanati dopo aver ingerito il veleno, andando a morire in qualche luogo nascosto.

I cuccioli e la madre erano molto diffidenti e non si facevano avvicinare da nessuno. Ecco perché, qualche settimana fa, l’Enpa aveva fatto formale richiesta al Comune, all’Asp e al parco archeologico per un accalappiamento attraverso la telenarcosi veterinaria.
Il veleno è arrivato prima.


Egidio Morici

 



Cronaca | 2025-05-23 09:25:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/23-05-2025/1747985341-0-buongiorno24-del-23-maggio-2025.png

Buongiorno24 del 23 Maggio 2025

 Buongiorno24, in diretta streaming sui nostri canali social, su Tp24.it e su Rmc 101. Queste le principali notizie di oggi, 23 maggio 2025. Marsala, corre in auto con oltre un chilo di cocaina: arrestato un 26enne I Carabinieri hanno fermato...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...