Quantcast
×
 
 
28/02/2018 16:00:00

Rifiuti abbandonati ad Alcamo, le telecamere beccano 20 persone

Già 20 le persone beccate dalla telecamere della polizia municipale di Alcamo mentre abbandonavano rifiuti per strada. 

Gli incivili adesso rischiano fino a 700 euro di multa e una denuncia penale oltre alla sanzione amministrativa. Sono tre le telecamere mobili attivate da circa un mese per contrastare l'abbandono dei rifiuti in strada ad Alcamo. Le telecamere hanno beccato gli incivili e si stanno valutando le diverse posizioni. C'è chi ha gettato i rifiuti in strada fuori dagli orari consentiti, chi nelle micro discariche che si creano nelle zone meno frequentate. Sono tre infatti le sanzioni previste. Chi abbandona rifiuti in area periferica non servita dalla raccolta porta  porta rischia una sanzione di 600 euro. L'abbandono dei rifiuti in un'area servita dal porta a porta vale una sanzione di 200 euro, a questi si aggiunge la violazione del codice della strada per abbandono di sacchetti che creano intralcio al traffico che vale 100 euro. Ogni persona quindi può rischiare dai 300 ai 700 euro.

La priorità nei controlli verrà data a quelle aree soggette ad abbandono di rifiuti anche pericolosi. I vigili urbani sono assistiti nei controlli anche dai dipendenti di Energetikambiente, la società che gestisce il servizio di raccolta. 



Rifiuti | 2025-04-09 12:27:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/amabilina-tra-promesse-mancate-e-discariche-di-rifiuti-250.jpg

 Amabilina, tra promesse mancate e discariche di rifiuti

Il quartiere di Amabilina, a Marsala, continua a vivere in uno stato di abbandono che smentisce le tante promesse fatte in campagna elettorale dal sindaco Massimo Grillo. Gli annunci su interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione si sono...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...