Politiche 2018. Pugliesi: "Pesca, turismo e agroalimentare le mie priorità"
Tiziana Pugliesi, candidata per la coalizione di centro destra per il collegio uninominale Marsala. Come va? Ha fatto tanti incontri. E la campagna elettorale è agli sgoccioli.
Si, ho fatto tantissimi incontri, va bene. Spero di arrivare ovunque.
La gente che cosa le chiede?
La gente mi chiede continuamente quale sarà il mio primo intervento una volta eletta.
E lei cosa risponde?
Evidentemente c'è l'esigenza della collettività di essere rappresentati. La risposta è collegata al territorio, agroalimentare con relativa sua tutela e turismo. Sembra una frase fatta ma considerato le nostre disponibilità è un settore che va sviluppato.
Pugliesi, lei sta andando a tutte le manifestazioni anche di Forza Italia, ma la platea che vi ascolta è diversa dai noti forzisti della provincia. Loro non ci sono e i voti li facevano girare. E' sconfortante per lei?
Io sono sempre per allargare le vedute, queste sono questioni interne a Forza Italia. Che ci siano persone nuove, come del resto sono io, non è un male.
Arrivata a Roma, quale fra le tante cricità del territorio, e non dica sempre agroalimentare, affronterà ?
La cosa fondamentale è sviluppare il territorio, posso aggiungere il settore della pesca. Se risciamo a far sviluppare la provincia non ci sarà più bisogno di vedere i nostri giovani andare via.
Perchè votare la coalizione di centro destra e non quella di centro sinistra o i grillini?
Intanto, per una questione di aderenza di ideali. Il centro destra è l'unico ad essere vicino al 40%, dunque può garantire governabilità all'Italia.
Ultimi giorni di campagna elettorale, quali i suoi appuntamenti?
Sarò a Gibellina, Calatafimi ma andrò per tutto il territorio. I sedici comuni che fanno parte del collegio io li considero una grande città metropolitana.
A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...
Giuseppe Pagoto torna alla guida del Comune di Favignana. È lui il nuovo sindaco delle isole Egadi. Il verdetto delle urne, parla chiaro: Pagoto si impone con un margine netto sullo sfidante Francesco Sammartano.
A Favignana,...
I veicoli commerciali a 9 posti sono una soluzione estremamente versatile, adatta sia ad aziende che a privati che abbiano la necessità di trasportare più persone contemporaneamente. Questi mezzi, che spaziano dai minibus ai furgoni...
Mancano poche schede da scrutinare, ma il verdetto sembra ormai vicino: Giuseppe Pagoto è in netto vantaggio su Francesco Sammartano e si avvia a tornare sindaco delle isole Egadi.
Secondo i dati provvisori in nostro possesso, Pagoto...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...