×
 
 
22/02/2018 21:02:00

Allerta meteo anche per domani a Marsala, Trapani e provincia. I danni di oggi

 Allerta meteo della Protezione Civile a Marsala, Trapani e in provincia anche per domani, 23 Febbraio. Oggi ha piovuto, e tanto, soprattutto in mattinata.

Violenti grandinate hanno colpito il Belice, mentre a Marsala ci sono stati allagamenti in diverse contrade. Domani pioverà, si spera non come oggi.

Ecco il bollettino meteo:

Precipitazioni: Da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati.

Venti: Forti meridionali, con rinforzi di burrasca in serata, sui settori ionici

Mari: Tendente ad agitato lo Ionio, molto mossi i restanti bacini

PERSISTONO PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ E FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, VENTI FORTI CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE, DAI QUADRANTI MERIDIONALI. POSSIBILI MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE

 

Le criticità attese per il RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO, stimate sulla base delle precipitazioni previste, possono comportare manifestazioni localizzate o diffuse di tipo geomorfologico (frane) e/o di tipo idraulico nei piccoli bacini (< 50 kmq) e nelle aree urbanizzate. In caso di piogge concentrate in intervalli di tempo contenuti, le criticità possono assumere carattere di estrema pericolosità (es: colate detritiche, crolli, inondazioni localizzate).

Le criticità attese per il RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO CON FORZANTE TEMPORALI, stimate sulla base delle precipitazioni previste e dell’occorrenza di temporali, possono risultare più gravose in relazione alla distribuzione e intensità dei fenomeni che risultano connotati da elevata incertezza previsionale.

Le criticità attese per il RISCHIO IDRAULICO, stimate sulla base delle precipitazioni previste, si riferiscono a possibili fenomeni prevalentemente di tipo idraulico principalmente nell’ambito del reticolo idrografico naturale dei bacini maggiori (> 50 kmq) (alluvioni, esondazioni).

In presenza di condizioni strutturali inadeguate dei corsi d’acqua e delle reti fognarie e in caso di beni ubicati in prossimità o all’interno di zone vocate al dissesto idrogeologico e idraulico, le criticità possono manifestarsi in maniera più gravosa a prescindere dai quantitativi previsti e/o reali di pioggia.

Le operazioni effettuate dai gestori degli impianti di ritenuta possono causare fenomeni localizzati o diffusi di esondazione a valle delle dighe in relazione agli eventuali ulteriori apporti fluviali, nonché allo stato di manutenzione dei corsi d’acqua.

 



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Cronaca | 2025-05-06 17:13:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/06-05-2025/pantelleria-aereo-delle-frecce-tricolori-finisce-fuori-pista-250.jpg

Incidente aereo a Pantelleria: tragedia sfiorata

Un aereo delle Frecce Tricolori è stato costretto ad un atterraggio di emergenza sull’isola di Pantelleria durante un volo di addestramento. Il velivolo coinvolto è Pony 8, il terzo gregario destro della formazione. Le cause...