×
 
 
28/01/2018 14:30:00

Cicero e Ferracane tra i "30 under 30" più influenti d'Europa. Lo dice Forbes

Il giovane medico siciliano Giuseppe Cicero, classe 1990, padre di Caltanissetta (con studio anche a Marsala) e madre palermitana, è stato nominato lunedì scorso a Londra dalla prestigiosa rivista Forbes nella “Under 30 Europe List”, la lista dei 30 under 30 più influenti in campo medico a livello Europeo.

Il Dottor Cicero è laureato con lode all’Università degli studi di Tor Vergata, facoltà di Medicina e Odontoiatria a Roma. In seguito è stato accettato nel programma di Parodontologia post laurea alla New York University dove ha frequentato 3 anni di Chirurgia parodontale e impiantare.

È stato selezionato  da Forbes per l’anno 2018, poiché considerato uno di quei giovani che, «grazie alla ricerca e all’utilizzo di nuove tecnologie stanno partecipando al cambiamento della medicina».
Cicero, che oggi lavora tra Roma New York e Madrid, dove possiede una cattedra all’Università Europea, ha ideato e sviluppato insieme alla marsalese  Martina Ferracane (ricercatrice di politiche pubbliche, anche lei premiata da Forbes) una start-up chiamata Oral 3D che sta permettendo a dentisti di tutto il mondo l’utilizzo di strumenti di ultima generazione come la stampante 3D per la ricostruzione ossea, fino a poco fa utilizzati solo in pochissimi studi dentistici visti i costi elevati sia per i medici che per i pazienti.

«Il dottor Giuseppe Cicero con il suo impegno è uno dei giovani protagonisti che stanno determinando il cambiamento della medicina non solo attraverso l’introduzione di strumenti tecnologici ma anche grazie all’utilizzo di un nuovo modo di comunicare con i pazienti. Il suo sogno è quello di dare a tutti la possibilità di sottoporsi a cure fino ad oggi economicamente inaccessibili e soprattutto ridare il sorriso a pazienti che hanno subito subito traumi derivanti da incidenti o da malformazione genetiche».

GIUSEPPE CICERO, 28 ANNI, E MARTINA FRANCESCA FERRACANE, 27, COFOUNDER DI ORAL3D

«LE SOLITE IMMAGINI 2D GENERATE DALLE SCANSIONI CT NON SONO IL MASSIMO PER I DENTISTI CHE CERCANO DI PREPARARSI A FARE UN INTERVENTO CHIRURGICO E SPIEGARE AI PAZIENTI COSA FARANNO» SI LEGGE SU FORBES. ORAL3D PERMETTE DI CREARE MODELLI STAMPATI IN 3D IN MENO DI UN’ORA. L’IDEA È DEL GIOVANE MEDICO CICERO E DELLA RICERCATRICE FERRACANE



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...