×
 
 
21/01/2018 18:22:00

Erice vi sembra cara? Non avete visto Venezia: quattro bistecche, mille euro...

 Ha suscitato molte polemiche e reazioni l'articolo di Tp24.it che raccoglieva la segnalazione di prezzi un po' fuori la norma ad Erice: dieci euro per due cappuccini e due caffè.

Sulla pagina Facebook di Tp24 i commenti sono stati i più disparati: da chi ha detto che era un furto, a chi ha detto che era poco, per una location come Erice, a chi, ancora, invitava a guardare Venezia, dove i prezzi per i turisti hanno ormai cifre talmente fuori da ogni logica da essere ridicole.

E da Venezia arriva proprio una segnalazione che sembra dare ragione a chi dice: Erice è sempre meglio di Venezia. Perchè una frittura mista (a Venezia... mica a Mazara...) e quattro bistecche sono costate a degli studenti sfortunati la bellezza di 1100 euro. 

Venerdì una comitiva di studenti giapponesi, in visita a Venezia è  stata truffata in un’osteria di calle dei Fabbri. A denunciare il fatto è stato il "Gruppo 25 Aprile", informato dalla guida turistica che accompagnava i giovani. Ma c’è di più, la comitiva era composta da sette persone e tre di loro hanno preferito pranzare altrove ma il trattamento ricevuto non sarebbe stato migliore: per tre piatti di pasta al pesce avrebbero speso 350 euro. San Vito Lo Capo, o Favignana, sono care: ma con 350 euro ci mangiano da noi tante persone...

Torniamo ai fatti di Venezia. All’ora di pranzo la guida non era con loro, li ha raggiunti solo più tardi e i sette ragazzi, racconta il Gruppo 25 Aprile, «erano molto arrabbiati». Così hanno ripreso il treno e sono tornati a Bologna dove stanno studiando all’università e, una volta arrivati a destinazione, sono subito corsi in Questura per presentare denuncia. «I sette ragazzi hanno pagato con carta di credito e hanno presentato prova di quanto accaduto», spiega il portavoce del Gruppo, Marco Gasparinetti. Nei prossimi giorni, i colleghi bolognesi potrebbero contattare la Questura veneziana per accertamenti su quanto accaduto venerdì a pranzo. Quello per ora è certo è che il locale di calle dei Fabbri, su Tripadvisor, ha recensioni terribili, l’83 per cento dei clienti boccia il pubblico esercizio mostrando scontrini con prezzi lievitati.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...