×
 
 
18/01/2018 18:14:00

Avvelenato dal gas della stufa: muore a 36 Gabriele Bianco, di Santa Ninfa

 Avvelenato dal gas della stufa, dal monossido di carbonio, che miete sempre più vittime. E' morto così Gabriele Bianco, di Santa Ninfa. Aveva 36 anni, ed era celibe.

Una storia un po' particolare, la sua. Si era allontanato da casa, era andato a stare per qualche giorno nella casa isolata, in campagna, messa a disposizione da un amico, l'unico con il quale si manteneva in contatto. Quando anche l'amico ha cominciato a non avere più notizie, ed è andato a vedere cosa stesse accadendo, lo ha trovato cadavere. Da lì l'allarme e le indagini dei carabinieri che hanno portato alla conclusione che Bianco sia stato avvelenato dal cattivo funzionamento di una stufa che aveva acceso per riscaldarsi.

L'intossicazione da monossido di carbonio è una delle cause più frequenti di morte per intossicazione inalatoria. Si verifica tipicamente per il malfunzionamento dei sistemi di riscaldamento domestico (incendi, caldaie, caminetti a legna o a carbone e caldaie a cherosene). 'avvelenamento da monossido di carbonio avviene in maniera subdola; questo gas, infatti, risulta incolore e inodore



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Cronaca | 2025-05-04 19:11:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/04-05-2025/incendio-distrugge-appartamento-a-triscina-250.jpg

Incendio distrugge appartamento a Triscina

Sarebbe di matrice dolosa l'incendio che ieri pomeriggio, a Triscina, ha distrutto parte di un appartamento, al primo piano, di un immobile comunale. L'immobile si trova in via 21, a Triscina, e al piano terra è adibito a luogo di culto. Le...