×
 
 
10/01/2018 02:00:00

Pesca spada, Ue taglia quote del 3%

Nel 2018 i pescatori di pesce spada vedranno ridursi di un ulteriore 3% la loro quota fissata attualmente a 3.736 tonnellate, in virtù di un piano pluriennale di ricostituzione dello stock. Lo afferma la Federcoopesca-Confcoperative.

''Il quantitativo assegnato dall'Ue all'Italia - afferma Federcoopesca - è al di sotto di quanto tradizionalmente pescato dalla nostra flotta, la più importante nel Mediterraneo e un'ulteriore contrazione non è sostenibile''. Da qui la richiesta di adottare una linea dura e votare contro la proposta del Consiglio europeo. Un danno a cui si aggiunge una grande confusione di norme sempre riguardo la pesca dello spada. L'Unione europea, infatti, ha adottato un regolamento meno restrittivo rispetto alle raccomandazioni della Commissione consultiva per i grandi pelagici (Icaat).

Di fatto va a prevedere misure di gestione meno rigide rispetto a quelle già esistenti sia per quanto riguarda la taglia minima pescabile, sia il calendario di pesca formulato in maniera differente. Secondo l'Icaat i pescatori si sarebbero dovuti fermare dal 1 gennaio al 30 marzo, mentre per l'Ue in due periodi diversi, dal 1 marzo al 30 marzo e dal ottobre al 30 novembre. '

'Un passo indietro della Commissione europea sulla strada della pesca sostenibile'', commenta la Federcoopesca, preoccupata dal fatto che i pescatori si erano già preparati ad uscire dal 1 gennaio come lo scorso anno.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...