×
 
 
09/01/2018 20:00:00

Terremoto del Belìce, mercoledì 10 gennaio la Rai lo ricorda con un documentario

A cinquant’anni dal terremoto che colpì la Valle del Belìce - con l'accento sulla "i" - Rai Cultura ricorda le battaglie, l’impegno civile e le testimonianze di chi ha vissuto le terribili scosse del gennaio del 1968. Grazie alla lungimiranza di sociologi e intellettuali come Lorenzo Barbera e Danilo Dolci, la Valle del Belice era già, a partire dagli anni ’50, una terra in forte fermento politico e civile.

L'organizzazione dell'area in comitati cittadini ha trovato la sua ispirazione nel Centro Studi fondato proprio da Dolci e Barbera nel 1958 che, organizzando le lotte e le rivendicazioni dei contadini dell'area, intraprese un importante esperimento di società civile organizzata in Sicilia e in Italia.

Ma il 14 e il 15 gennaio 1968 alcune forti scosse di terremoto cambiano per sempre l’assetto urbanistico e sociale del territorio: più di venti comuni colpiti, centomila persone coinvolte, più di 400 morti.Tutto il Paese scopre una regione povera e lontana dai fasti del boom economico.

Nell'imminenza del terremoto lo Stato agevola in ogni modo l'emigrazione degli sfollati verso il nord Italia e l'estero, i comitati locali si oppongono e promuovono progetti di ricostruzione dal basso in contrasto con la gestione ministeriale del governo da una parte e i tentativi della mafia di intercettare le risorse dall'altra.

Tra una serie infinita di piani di ricostruzione, turbolente manifestazioni dei comitati a Roma e a Palermo, scioperi fiscali e proteste antileva, il Belice prova a cambiare il suo destino e a diventare una valle verde ricca di vigneti e ulivi. “​Belice, il sisma dei poveri cristi” in onda il 10 gennaio alle 21:10 su Rai Storia racconta le contraddizioni e le speranze di una terra che tenta di rinascere nonostante tutto.
 



Cronaca | 2025-05-22 09:10:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-05-2025/buongiorno24-del-22-maggio-2025-250.png

Buongiorno24 del 22 Maggio 2025

 Buongiorno24, in diretta streaming sui nostri canali social, su Tp24.it e su Rmc 101. Queste le principali notizie di oggi, 22 maggio 2025. Stangata sullo sport trapanese: penalizzazioni per Trapani Calcio e Shark Quattro punti di...

Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...