×
 
 
23/12/2017 11:02:00

Erice, oggi in scena “Novi Jorna Novi Misi” con gli Unavantaluna e Gaspare Balsamo

Nella chiesa di San Martino ad Erice, alle 18, andrà in scena “Novi Jorna Novi Misi” con gli Unavantaluna e Gaspare Balsamo. Lo spettacolo è inserito nel programma “ERICèNATALE- Il borgo dei presepi”, promosso dal Comune di Erice e dalla Fondazione Erice Arte.

Unavantaluna è un ensemble di musicisti - uniti dalle comuni origini siciliane e dalla passione per le arti e le tradizioni popolari della loro terra ed alla ricerca costante di un possibile equilibrio fra tradizione e innovazione musicale - composta da Pietro Cernuto, Francesco Salvadore, Carmelo Cacciola e Luca Centamore, che oltre alle loro voci utilizzano magistralmente la zampogna a paro, il friscaletto, le percussioni, il lauto cretese, le chitarre. “Novi jorna Novi Misi”, novi giorni e novi mesi, è uno spettacolo che, costruito insieme all’attore/autore/cuntista Gaspare Balsamo – che firma i testi della narrazione – che coniuga due linguaggi artistici tipici della matrice culturale siciliana: la musica popolare e la narrazione epica.

Tra passato e presente, gli artisti porteranno sulla scena le musiche tradizionali siciliane del Natale, con la memoria della Novena come simbolo di religiosità e di fede - che richiama alla gestazione ed alla esperienza della maternità - ed il racconto contemporaneo di una famiglia di migranti (un uomo e una donna incinta) separati durante il viaggio e la traversata per raggiungere la Sicilia.
Il progetto, in linea con un comune sentire civile e religioso di una comunità più ampia, vuole restituire l’immagine della Sicilia come di una terra accogliente e ospitale, e proporre temi oggi più che mai costanti, necessari e urgenti: quelli della cittadinanza e della cultura comune del Mediterraneo contemporaneo. 



Spettacoli | 2025-05-23 12:32:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/23-05-2025/fedez-in-concerto-gratis-a-san-vito-250.jpg

Fedez in concerto gratis a San Vito 

 È Fedez la prima grande star musicale annunciata per il Cous Cous Fest 2025, il festival internazionale dell’integrazione culturale che si terrà a San Vito Lo Capo dal 19 al 28 settembre. L’appuntamento con...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...