Il nuovo errore di grammatica del Ministro dell'istruzione Fedeli: "Sempre più migliori"
La grammatica non è un'opinione, sarebbe il caso di dire. Peccato che la ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli abbia qualche problemino a far quadrare... le parole.
In un intervento nel corso degli "Stati generali dell'alternanza scuola-lavoro" dice: "C'è il rafforzamento della formazione per i docenti che svolgono le funzioni di tutor dedicati all'alternanza. Perché offrano percorsi di assistenza sempre più migliori a studenti e studentesse".
Ecco quel "più migliori" non è passato inosservato e il video, pubblicato sul sito del Miur, ha fatto il giro del web.
Non è la prima volta che la Fedeli inciampa sulla grammatica, a cominciare dalle polemiche che l'avevano coinvolta nel momento del suo insediamento per via dell'ambigua definizione del suo titolo di studio nella biografia personale. Molto più di recente, ovvero solo qualche giorno fa, la ministra aveva sbagliato il congiuntivo in una lettera inviata a un quotidiano. In quel caso lo strafalcione sarebbe stato opera del portavoce della ministra, che si è prontamente scusato e giustificato dando la colpa a "necessità editoriali".
In provincia di Trapani c’è ancora chi lavora sotto tetti in eternit, chi gestisce impianti con materiali contaminati, chi ha magazzini pieni di rifiuti tecnici che nessuno sa come smaltire. La legge impone controlli, interventi,...
Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati a esprimersi su cinque referendum abrogativi: quattro riguardano il lavoro e uno la cittadinanza.
Saranno validi solo se si raggiungerà il quorum, cioè se...
Hai una prescrizione medica? Alla Radiologia Angileri di Marsala prenotare un esame è semplice, veloce e senza attese. Il centro mette a disposizione un sistema digitale intuitivo: è sufficiente compilare un form online, caricare la...
La protesta monta tra i banchi del Consiglio comunale di Petrosino, dopo l’aumento della tassa sui rifiuti (TARI) che ha colpito le famiglie del territorio. A farsi portavoce del malcontento è il gruppo di minoranza Libertà per...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...