×
 
 
09/12/2017 00:00:00

Mafia, infiltrazioni in Fiera Milano, altre tre condanne. Risarcimenti per il Comune

Altre tre condanne, fino a 13 anni e 6 mesi di carcere, sono state emesse dal Tribunale di Milano per la vicenda delle ipotizzate infiltrazioni mafiose, tra il 2013 e il 2015, nei lavori di allestimento stand di Fiera Milano, attraverso la controllata Nolostand, dopo gli 8 anni e 10 mesi già inflitti in abbreviato a febbraio a Giuseppe Nastasi, amministratore di fatto del consorzio Dominus e ritenuto vicino all’entourage del superlatitante Matteo Messina Denaro.

In particolare, Liborio Pace, ex braccio destro di Giuseppe Nastasi, è stato condannato dalla VI sezione penale (presidente del collegio Raffaele Martorelli), a seguito dell’inchiesta del pm Paolo Storari, a 7 anni e 6 mesi con rito ordinario e ad altri 6 anni in abbreviato dagli stessi giudici per altre imputazioni. Condannati anche a 7 anni e 11 mesi e 2 anni e 8 mesi i presunti riciclatori di denaro Alessandro Moccia e Giuseppe Lombino. Risarcimenti riconosciuti e da quantificarsi in sede civile per il Comune di Milano (provvisionale da 140mila euro) e per le società Fiera Milano e Nolostand.

Stando alle indagini, con il consorzio Dominus era stata operata una sorta di “mimetizzazione imprenditoriale” e la presunta associazione per delinquere si sarebbe aggiudicata appalti per oltre 18 milioni di euro di lavori in Fiera Milano. In questo modo Nastasi e gli altri, secondo l’accusa, avrebbero fatto “affari al Nord” per poi, attraverso un sistema di società cartiere, produttrici di fatture false, creare “fondi neri” e “riserve occulte di denaro” per “foraggiare” la mafia e in particolare la famiglia siciliana di Pietraperzia.

Il pm Storari nel processo aveva spiegato che Pace e gli altri imputati facevano parte di “una complessa struttura organizzativa” che ha commesso parecchi reati tra i quali una serie di evasioni fiscali, con il compito di drenare risorse a favore di boss “mafiosi rimasti” in Sicila. L’inchiesta della Dda aveva portato anche al commissariamento di alcuni settori di Fiera Milano spa e della controllata Nolostand, commissariamenti poi revocati dalla Sezione misure di prevenzione. Le due società, rappresentate dai legali Enrico e Fabio Giarda, si sono costituite parti civili nei processi penali.


 



Antimafia | 2025-05-08 00:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/07-05-2025/il-casolare-di-peppino-impastato-apre-al-pubblico-250.jpg

Il casolare di Peppino Impastato apre al pubblico

 Beni culturali, il casolare “Peppino Impastato” apre al pubblico: affidato alle associazioni della memoria e dell’impegno antimafia di Cinisi A 47 anni dall’uccisione di Peppino Impastato, il casolare dove venne...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...