×
 
 
09/12/2017 06:00:00

Promozione del vino nei Paesi extra-Ue. Ecco le cantine in provincia di Trapani finanziate

È stata approvata e pubblicata nel sito dell'assessorato dell'Agricoltura la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento e relativi all'Ocm (Organizzazione comune mercato) vino, nella fattispecie riguardano le attività di promozione nei mercati extra-Ue.

Si tratta del finanziamento di 16 progetti presentati da singole aziende, associazioni di produttori, associazioni temporanee d'impresa e consorzi di tutela del vino, per un importo complessivo pari a circa 12 milioni di euro (valore complessivo dei progetti approvati) e 6 milioni di euro di contributi erogati, pari a circa il 50% delle spese sostenute per svolgere azioni promozionali.

Le risorse finanziate dall'Unione Europea serviranno dunque per incentivare la conoscenza, la valorizzazione e la commercializzazione dei vini nel mercato internazionale. Usa, Svizzera, Cina, Giappone, federazione Russa e Brasile in pole position per l'imminente presenza dei vini a marchio Sicilia. Soddisfatto l'assessore Edy Bandiera. "Dobbiamo consegnare al passato il fenomeno del mancato utilizzo dei fondi europei - afferma l'assessore -. L'obiettivo che perseguiamo da subito è quello di sfruttare al meglio le risorse comunitarie per rendere sempre più competitivo l'intero comparto dell' agroalimentare e della pesca, sia oltreoceano che in Europa. Abbiamo strumenti e risorse adeguate per far crescere il brand Sicilia, quello che occorre è mettere in atto processi sinergici e aggregativi tra le Aziende e tra le stesse e la macchina amministrativa".

Qui potete leggere tutti i progetti finanziati. 
Qui potete leggere tutti i progetti non finanziati. 

Tra le Cantine finanziate ci sono le Cantine Mothya Srl, con un progetto da 250.000 finanziato al 50%. La Carlo Pellegrino & C Spa di Marsala prende 122 mila euro. Molte cantine marsalesi e del territorio sono invece comprese nel maxi progetto di Assovini Sicilia per 5 milioni di euro, che riceve un contributo di 2,5 milioni di euro. Nel gruppo ci sono anche Cantine Rallo, Baglio di Pianetto, Gorghi Tondi, Planeta, Caruso & Minini, Fazio, Firriato, Lombardo Vini. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...