Marsala, degrado e incuria all'Insula Romana in via delle Ninfee. Saltata la copertura
Si è ulteriormente danneggiata a causa del maltempo la copertura in plastica dell’Insula Romana che si trova accanto alla piazza Peppino Impastato, in via delle Ninfee. Già da tempo parte delle lastre di plastica che costituiscono il tetto erano saltate, con il maltempo di questi giorni altri pannelli sono volati via costituendo un pericolo per i passanti e soprattutto per i bambini della vicina scuola “G. Pascoli”.
Questa area archeologica, una delle tante disseminate in tutto il centro della città a testimonianza dell’Antica Lilibeo, è da tempo in stato di totale abbandono e incuria, con le erbacce che coprono gran parte dei luoghi, non certo un bel vedere per i turisti che vengono a visitarla. Da tempo queste piccole zone archeologiche non sono curate, sono state fatte delle interrogazioni in consiglio comunale, ma di interventi di pulizia o di sistemazione dei faretti d’illuminazione, quasi sempre spenti, non ce ne sono stati.
La settimana scorsa la responsabile della sezione Beni Archeologici della Soprintendenza di Trapani, Rossella Giglio, ha visitato i luoghi per avviare le procedure per i lavori di messa in sicurezza, speriamo passi un tempo ragionevole per il ripristino e la sistemazione. Oltre all’insula di Via delle Ninfee, ci sono in città quella di via del Fante, di via Struppa, di Largo San Girolamo e di via Infermeria, vicino al fossato punico, tutte, purtroppo, nella stessa situazione di abbandono, con pochi interventi di manutenzione da parte della Soprintendenza e tantomeno dell'amministrazione comunale.
A Marsala, nel mondo dell’organizzazione eventi, Marilena Angileri è una figura ben conosciuta. La recente inaugurazione della nuova sede di Wedding & More, in via Giovanni Amendola n. 69, conferma un percorso costruito nel...
Se è vero, come è vero, che marzo portava grandi stormi di marzaiole all’irrompere della primavera, aprile era il mese cruciale della cosiddetta “risalita” agli areali di nidificazione (dall’Africa al nord...
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda.
Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...
“Abbiamo terminato la richiodatura di Grotta Cala Mancina, come alcune delle vie più belle di San Vito lo Capo, come Johnnie Walker e The Riddle. A breve ci occuperemo di riattrezzare la Grotta dei Santi. Il supporto è stato...
La gestione delle ferie non è sempre facile per le aziende, è un periodo in cui ci possono essere tantissimi imprevisti che possono rallentare la produttività. È importante dedicare la giusta attenzione alla...