Quantcast
×
 
 
14/11/2017 09:08:00

Estorsione, arrestato il primo dei non eletti del Movimento 5 Stelle ad Agrigento

 Fabrizio La Gaipa, candidato alle recenti elezioni regionali in Sicilia, è stato arrestato dalla Squadra mobile di Agrigento ed è finito ai domiciliari.

Per il 42enne, di professione imprenditore, l'accusa è quella di estorsione.

La Gaipa, che è stato il primo dei non eletti per il Movimento 5 Stelle, ha ottenuto oltre 4mila voti ed è arrivato alle spalle di Matteo Mangiacavallo (14mila) e Giovanni Di Caro (5.900).

Ad accusarlo sono due dipendenti dell'albergo da lui gestito ad Agrigento: secondo le prime verifiche, li avrebbe costretti a firmare buste paga false.

 


Così La Gaipa si descrive nel curriculum vitae della piattaforma M5s: "Sono un imprenditore turistico di seconda generazione, con un passato da giornalista e scrittore. Nutro una passione profonda, consolidata nel nostro territorio, per l´ arte antica. Recentemente mi sono impegnato in iniziative culturali innovative legate all’archeologia
come l’apertura ad Agrigento dell’Hotel Costazzurra Museum & Spa, primo archeo-hotel del mondo, eventi culinari legati alle tradizioni gastronomiche dell’antichità e persino la riscoperta di trattamenti e rituali estetici del passato quali il massaggio con lo strigile (antico strumento di bronzo o di ferro di cui si servivano gli antichi per detergersi il corpo ndr)". Fino ad agosto era anche presidente del Consorzio Turistico Valle dei Templi.

La Gaipa è stato posto agli arresti domiciliari, mentre, nell'ambito della stessa inchiesta è stato coinvolto anche il fratello dell'imprenditore, Salvatore, nei confronti del quale è stato disposto il divieto di dimora ad Agrigento.

L'inchiesta della Procura, condotta dal sostituto Carlo Cinque, coordinato dal procuratore Luigi Patronaggio, è a una svolta. Ci sarebbero almeno sei esposti - riporta il quotidiano La Sicilia - all'origine del fascicolo aperto qualche mese fa, presentati da alcuni dipendenti dell'albergo gestito da La Gaipa.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...