×
 
 
03/10/2017 08:00:00

Trapani, nuova stagione di incontri al “Nuara – Cook Sicily”: storie, culture, passioni...

Contaminazioni, tradizioni, incontri e nuove scoperte caratterizzano la nuova edizioni di corsi e appuntamenti al Centro di Cultura gastronomica “Nuara Cook Sicily”, che anche quest'anno apre le porte agli appassionati con nuove storie da raccontare e assaporare grazie ad ospiti eccellenti, produttori, chef ed esperti.

Ad inaugurare il nuovo ciclo di incontri – che si terrà da ottobre a dicembre 2017 - sarà un appuntamento della sezione “conservatoria” che ha l'obiettivo di recuperare e trasmettere storie, tecniche e tradizioni culinarie che rischiano di perdersi. Ospite dell'iniziativa, che si svolgerà domenica 8 ottobre alle 19, sarà l’esperto e appassionato Luigi Romana, che svelerà tutti i segreti del rito della granita siciliana, realizzata a mano con metodo tradizionale.

Non potranno inoltre mancare gli incontri della sezione: “le cucine degli altri” che quest'anno proporranno un vero e proprio viaggio nella cultura e nella cucina mediorientale. Un approfondimento che accoglie usi, costumi e tradizioni di alcuni paesi bagnati dal Mediterraneo come la Palestina, la Tunisia e il Libano. A grande richiesta, inoltre, torna la “Cena al buio”, un’esperienza sensoriale unica, realizzata attraverso la preziosa guida di persone non vedenti. Immancabili inoltre i “corsi base” che, grazie al supporto di chef preparati, forniranno elementi primari e tecniche in cucina.

Anche quest'anno inoltre si ripeteranno i due corsi di approfondimento sul vino e sull'olio extravergine d'oliva: i partecipanti, grazie all'incontro con esperti di settore, sapranno riconoscere le diverse varietà e degustare con maggior tecnica e consapevolezza questi prodotti.

Il centro di cultura gastronomica Nuara-Cook Sicily, promosso dall'Associazione Culturale Trapani Welcome, comprende una scuola di cucina con lezioni pratiche e stages a contatto diretto con le produzioni locali; un'attività di conservatoria e di recupero di tecniche e tradizioni; corsi di educazione alimentare per bambini e ragazzi; eventi enogastronomici e culturali con l'obiettivo di far conoscere il ricco patrimonio di tecniche, conoscenze e abilità artigianali che la Sicilia, e in particolare il territorio di Trapani possiede.
Per informazioni e per iscriversi ai corsi è possibile chiamare il numero 3402427212 oppure consultare il sitowww.cooksicily.it

 

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...