×
 
 
13/08/2017 10:11:00

Calatafimi Segesta, 27° edizione della Sagra del Maccherone

Giovedì 17 agosto alle ore 20:00 si svolgerà un evento gastronomico giunto alla 27° edizione, una Sagra che vede protagonista il “maccherone”, la pasta eccellenza italiana, proposta nella versione che identifica un territorio, creata dalla manualità di donne sapienti che trasformavano e trasformeranno in Rito quella che è l’antica procedura di realizzazione. Un primo piatto tipico dell’agro segestano, il confronto sarà tra diversi ristoratori, che metteranno in mostra i loro eccellenti piatti, sempre e solo nell’ ottica della tipicità per poter soddisfare anche i palati più esigenti.

L’evento è allestito nel centro storico della città in un contesto arricchito da mostre, proiezioni, band musicali, animazione per bambini, majorette, laboratori didattici e tante altre iniziative che sottolineeranno la tradizione culturale e gastronomica siciliana all’ insegna del divertimento. La sagra del maccherone nasce a Calatafimi negli anni ’80, oggi è alla sua 27° edizione, un’iniziativa che ha tutte le caratteristiche di una sagra e il fascino del grande evento. La “maccarunata” negli anni è riuscita ad attrarre migliaia di visitatori e a portare altre realtà limitrofe a prendere spunto da quella che rimane la “vera” Sagra del Maccherone.

Ingresso e parcheggio gratuito
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...