×
 
 
20/05/2017 13:16:00

Elezioni a Petrosino. Gaspare Giacalone: "No ai termovalorizzatori nel nostro territorio"

SPECIALE ELEZIONI  - “Rifiuti, ambiente ed energie rinnovabili”, sono stati questi i temi trattati ieri sera nel corso dell’incontro che si è tenuto a Petrosino, nella sede del comitato elettorale del candidato sindaco Gaspare Giacalone. A fare chiarezza su alcuni punti del programma sono stati: Ivan Stomeo, responsabile ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani, per Energia e Rifiuti, e Sindaco di Melpignano, Vito Armando Laudicina dell'Università di Palermo e Simona Pecorella dell'Associazione Eticologica.

«L'estate scorsa – ha detto Gaspare Giacalone - abbiamo affrontato l'emergenza rifiuti riuscendo a tenere Petrosino bella e pulita. Da allora abbiamo introdotto la raccolta “porta a porta” sull'intero territorio comunale ed eliminato tutti i cassonetti di indifferenziata. I risultati sono straordinari: 58% di differenziata in pochi mesi e già 100 mila euro di risparmio sul costo totale. E siamo solo all'inizio. Abbiamo preparato un nuovo piano per la raccolta – ha aggiunto il candidato sindaco - per il prossimo decennio a Petrosino; completata la gara d'appalto, tra qualche mese partirà un servizio completamente rivoluzionato ed innovativo. Continuiamo a parlarvi con credibilità e la serietà di cose già avviate».
Per le energie rinnovabili Ivan Stomeo ha portato l’esempio del Comune di Melpignano, delle cooperative sociali tra cittadini e Comune, gruppo di acquisto e gli incentivi ai cittadini nella produzione domestica e aziendale di energia. Per la gestione dei rifiuti, invece, l'esempio di Ezio Orzes a Ponte nelle Alpi a cui si è fatto riferimento per redigere il Piano comunale del prossimo decennio.

Nel corso dell’incontro è stato proiettato anche un video tratto dal programma Report andato in onda su Rai 3.
Giacalone ha inoltre affermato: «Io lo dico con estrema chiarezza: NO ai termovalorizzatori sul nostro territorio perché ci tengo alla salute di tutti noi. A settembre a Petrosino si parte con questo nuovo servizio raccolta rifiuti modernissimo, fatto di innovazione tecnologica e creazione di nuovi posti di lavoro. Faremo risparmiare moltissimo ai cittadini e niente più soldi ai soliti affaristi dei rifiuti o delle pale eoliche. La Petrosino che vogliamo è fatta solo di cose concrete».
Il prossimo appuntamento è domani pomeriggio alle 17.30 al Centro Polivalente di Petrosino. Il tema dell’incontro sarà “Europa 2020: Progettare, Sviluppare, Fare”. Interverranno esperti del settore.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...