×
 
 
11/05/2017 10:19:00

Estate 2017 nella regione più preziosa d’Italia: la Sicilia da vedere in due settimane

Soprattutto d’estate, alcune regioni dello Stivale subiscono un’autentica invasione di turisti italiani e stranieri, ma nessuna è in grado di battere la Sicilia: una zona apprezzatissima durante tutto l’anno, ma che si riempie di avventori soprattutto nel periodo estivo. Il motivo? Può vantare litorali che vengono spesso definiti le Maldive italiane, e può ovviamente mostrare ai visitatori un retaggio culturale unico al mondo e frutto di diverse etnie mescolatesi nei millenni. Anche voi non vedete l’ora di visitare la Sicilia?

Estate in Sicilia: quali mete scegliere?

La Sicilia offre mete adatte per tutti i gusti e per tutte le tasche: si va dalla splendida Taormina, visitata ogni anno da migliaia di vip, fino ad arrivare allo street food di Palermo e al suo meraviglioso centro storico, ancora oggi animato dalle “abbanniate” (le urla) dei venditori da strada e dei mercati rionali come ad esempio quello di Ballarò.

Ma il tour estivo per la Sicilia continua: dal litorale di Mondello fino ad arrivare al Golfo di Castellammare, passando per città calorose come Catania e Siracusa, è assolutamente impossibile non trovarsi a proprio agio in una regione che sa come cullare e viziare i propri visitatori. Per un tour di due settimane, poi, impossibile non integrare le isole Egadi e la Valle dei Templi di Agrigento, entrambe raggiungibili con comodità da Palermo, rispettivamente via aliscafo e in autostrada.

Vacanze siciliane: alcuni consigli utili

Per viaggiare lungo la Sicilia, in assenza di auto, è possibile affidarsi ai pullman che battono gli itinerari turistici più famosi dell’isola, oppure affidarsi ai treni. Per quanto concerne gli alloggi, se il vostro budget ve lo consente il consiglio è di affittare una villetta a Mondello (Palermo) da utilizzare come base operativa per i vostri spostamenti, o in alternativa un bell’ostello in centro, anche se in entrambi i casi i prezzi si fanno abbastanza alti in estate: ma questo vale un po’ ovunque.

E la valigia, invece, cosa dovrà contenere? Non dimenticatevi che la Sicilia sta ad un tiro di schioppo dal continente africano, e che il sole picchia duro: portate sempre con voi la vostra crema solare e ovviamente un abbigliamento leggero, fatto di t-shirt, bermuda, camicie e cappellini. Se volete evitare di passare ore in giro per negozi in preparazione alla partenza, meglio acquistare il tutto presso e-commerce di moda come yoox.com, dato che per godere della movida notturna di Taormina o per una cena romantica sul suggestivo lungomare di Siracusa non fa mai male sfoggiare qualche abito elegante.

Attività e allenamento: cosa fare in Sicilia in due settimane?

Le vacanze in stile relax non fanno per voi, e state cercando qualche attività frenetica per mantenervi in allenamento? Non avete di che temere, perché in Sicilia potrete ad esempio dedicarvi al trekking per scalare l’Etna (ricordatevi le scarpe chiuse) e per visitare gli affascinanti Monti Sartorius. Inoltre, potreste persino visitare il centro del vulcano di Mojo Alcantara, inattivo ma magico, oppure ammirare i numerosi vulcani sommersi di Panarea, e nel mentre dedicarvi ad attività acquatiche come lo snorkeling.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...