×
 
 
19/04/2017 20:00:00

Alcamo, l’Associazione Antiracket e Antiusura organizza un dibattito sulle banche

L' Associazione Antiracket e Antiusura Alcamese ha organizzato, per Sabato 22 aprile 2017 alle ore 10.00 presso il Centro Congressi Marconi – C.so VI Aprile ad Alcamo, un dibattito dal titolo “ La limitazione del credito facilita l’usura” analisi e risvolti del problema
Recenti studi di rilevanza nazionale hanno rilevato che l’attuale crisi economica è una delle principali cause dell’indebitamento sia delle imprese sia delle famiglie, con esponenziale l’incremento dell’usura, a venti anni dall'approvazione della legge 108 del 1996 in materia.
In questo contesto, afferma il presidente, Vincenzo Lucchese, un ruolo di primaria importanza è ricoperto dagli Istituti Bancari e dalla loro disponibilità a semplificare protocolli e procedure nelle concessioni creditizie al fine di scongiurare il ricorso al sistema usuraio.
Capita spesso che, a causa delle banche dati a cui attingono informazioni gli Istituti Bancari, vengano negati dei prestiti anche per piccoli ritardi nei pagamenti di somme irrisorie o in presenza di altre richieste negate.
Appare evidente che chiudendo i “rubinetti” del credito senza un’approfondita analisi delle condizioni economiche del richiedente, la cui affidabilità viene valutata in maniera asettica da una banca dati a livello centrale, si rischia il ricorso all’usuraio che risponde solo a logiche criminali.
Al dibattito sono stati invitati a partecipare il Dott. Domenico Surdi, Sindaco di Alcamo, il Presidente dell’Associazione Industriale di Trapani, Dott. Gregory Bongiorno, i rappresentanti degli Istituti Bancari di Alcamo, le Associazioni di Categoria e gli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale G. Caruso di Alcamo, concluderà i lavori S.E. Il Prefetto di Trapani, Dott. Giuseppe Priolo.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...