×
 
 
30/03/2017 15:35:00

Dovrebbe tornare di moda la vergogna

 di Rossana Titone - Ci sono due cose nella vita dalle quali non si può prescindere e sono l’educazione e il rispetto. Poi si può essere stimati professionisti, bravi in ogni professione ma se mancano le prime due condizioni decisamente non si è uomini, quelli con la U maiuscola, specie quelli che scaricano la loro boria e la loro cafonaggine su di una donna.

Siamo abituati ai personaggi che pensano che ogni cosa gli sia dovuta, gli eterni piacioni, individui che pensano che comandano loro e si arrogano il diritto ad essere maleducati, supponenti, saccenti e boriosi. Occhio, però, una volta i palloni lasciati se li portava via con sé il vento, ora sono destinati a rimanere gonfiati accanto a noi.

Capita spesso, capita sovente, che ci si imbatte in personaggi che della maleducazione e dell’arte della volgarità ne abbiamo fatto espressione culturale.
Non si è volgari solamente dicendo parolacce, si è volgari quando si irrompe nell’altro imponendo un urlato senza possibilità di risposta; si è volgari quando non si è capaci a chiedere scusa, si aggredisce e basta.
Anzi, ho la parola esatta : Vastasi!
Nell’ultimo periodo sto utilizzando spesso una frase che mi piace condividere, a questo punto, con voi cari lettori: dovrebbe tornare di moda la vergogna.
Ne sono sempre più convinta, bisognerebbe che ogni tanto ci si vergognasse dei propri comportamenti, delle proprie azioni e delle proprie parole. Vergognarsi mentre si è al lavoro o con gli amici, pensando ai comportamenti di irruenta maleducazione.
Il rispetto, quello che io amo, che io trattengo al mio fianco stretto stretto, è ogni giorno oltraggiato da chi pensa che il mondo sia suo.
Calma, calma. Un bagno in mare quando le temperature non sono alte non potrebbe che fare bene a chi ha degli spiriti bollenti, difficili da calmare…
Ecco, io farei un circuito scolastico di prevenzione per la cura dell’educazione e del rispetto, così da non ritrovarci adulti che vomitano sugli altri insani modi di dire e di fare.
Quindi mettetevi l’anima in pace, oggi non è maleducato solo chi fa squillare il cellulare durante una riunione di lavoro, chi non ti guarda negli occhi mentre parla, chi inizia a mangiare prima di te senza aspettare che anche tu sia seduto… la nuova era della vastasaggine prevede un kit completo di urla, offese, di prevaricazione, di frasi sconclusionate e prive di logica.
E fidatevi non lo dico io, la questio affonda le sue radici lontano nel tempo, molto lontano. Era Plutarco a dire Non cercare la voce nei pesci né la virtù nelle persone male educate.
E’ sempre una questione di stile, che ci volete fare…e quello o ce l’hai o nemmeno se ti metti a testa sotto riesci ad esprimerlo.
La stima? E’ quella che qualcuno pretenderebbe avergli riconosciuta, difficile cosa . Impresa ardua per chi agisce con prepotenza e con maleducazione, privo di ogni principio basilare per intraprendere un dialogo che possa tenere conto delle differenze e delle divergenze.
Buona educazione a tutti, il rispetto non lo si compra e per chiederlo bisogna darlo, altrimenti si è solo dei vastasi che circolano senza la patente, ma guidano lo stesso.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...