×
 
 
13/03/2017 07:00:00

Marsala, presentato il progetto "Easy Vision" del Lions Club

Presentato a Marsala il progetto Easy Vision. A presentarlo il presidente del Lions Club di Marsala, Francesco Gandolfo, coadiuvato da Margherita Spanò ed Eliana Tumbarello. Easy Vision nasce all'insegna della sussidiarietà. Obiettivo del progetto è rendere più fruibile la visita, la conoscenza e la conseguente diffusione del nostro immenso ed a volte nascosto, patrimonio archeologico, culturale, storico, artistico e religioso, agevolando coloro i quali, per diversi motivi non possono accedervi facilmente. Tramite un semplice QR Code posto all'ingresso di ogni struttura identificata con il logo del Lions Club Marsala e l'intestazione Easy Vision, chiunque potrà vedere i video, realizzati in italiano ed inglese, inseriti su una piattaforma web che consentirà anche l’approfondimento degli argomenti trattati.
In genere si tratta di siti archeologici e culturali poco accessibili, ma anche siti che nel tempo rischiano di perdere tutta la loro bellezza ed il loro splendore. Tutto ciò è stato possibile coniugando le potenzialità tecnologiche e informatiche con la capacità e la sensibilità di tecnici ed operatori qualificati che hanno interpretato la storia del sito, trasformandolo per il visitatore in un viaggio emozionale straordinario.


In conferenza è stato presentato al pubblico il primo lavoro, il Museo degli Arazzi di Marsala. Inoltre sono stati presentati i backstage dell’ipogeo Crispia Salvia e della Grotta della Sibilla. Tra i tanti propositi del progetto, enunciati sinteticamente dal Presidente del Lions Club di Marsala, vi è senza dubbio quella di migliorare la conoscenza del nostro territorio mediante un’attività di sensibilizzazione e informazione degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il progetto, infatti, costituisce un'occasione di promozione territoriale, in sinergia con gli operatori locali impegnati a far conoscere la nostra città ed i suoi tesori nel mondo, le cui origini si perdono nella storia nel tramandare il suo fascino, ben noto agli storici, appassionati d’arte e cittadini. Il progetto Easy Vision deve essere un’emozione e non un pacchetto turistico. Con l’occasione sono stati consegnati a Padre Ponte ed all’arch. Carla Giustolisi le due targhette con il qrcode da affiggere all’ingresso del Museo degli Arazzi di Marsala.  



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...