×
 
 
09/03/2017 12:00:00

Incontro italo-giapponese al Centro di Cultura gastronomica “Nuara”

  Si è svolto sabato 4 marzo al Centro di Cultura Gastronomica “Nuara”, un incontro fra alcuni alunni dell'istituto Alberghiero di Erice e una delegazione di studenti dell'Università giapponese Osaka Seikei College. Un vero e proprio interscambio culturale e culinario, che ha dato la possibilità ai nipponici di approfondire la cultura gastronomica trapanese e agli studenti locali di conoscere alcune tecniche di cucina giapponese.

I giovani sono stati protagonisti assoluti dell'iniziativa, promossa dall'operatrice di turismo gastronomico Reiko Sato, in collaborazione con il Centro di Cultura Gastronomica “Nuara” e l'istituto "Ignazio e Vincenzo Florio" di Erice. Presenti anche alcuni insegnanti giapponesi e dell'alberghiero. Una mattinata intensa, che ha dimostrato, ancora una volta, come il cibo sia una lingua universale, in grado di superare ogni barriera linguistica.

Il centro di cultura gastronomica Nuara-Cook Sicily si trova in via Bastioni 2 a Trapani. Promosso dall'Associazione Culturale Trapani Welcome, comprende una scuola di cucina con lezioni pratiche e stages a contatto diretto con le produzioni locali; un'attività di conservatoria e di recupero di tecniche e tradizioni; corsi di educazione alimentare per bambini e ragazzi; eventi enogastronomici e culturali con l'obiettivo di far conoscere il ricco patrimonio di tecniche, conoscenze e abilità artigianali che la Sicilia, e in particolare il territorio di Trapani possiede.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...