×
 
 
17/02/2017 09:07:00

Sicilia, bufera sull'assessore Miccichè, che non riceve i disabili e scappa dal retro

 E' bufera sull'assessore regionale alle Politiche sociali, Gianluca Miccichè, dopo il servizio delle Iene che stigmatizza il mancato incontro promesso a due fratelli disabili che a gennaio 2016 lanciarono un disperato appello: abbiamo bisogno di aiuto. L'assessore promise di intervenire entro marzo.

"E' indispensabile aprire una riflessione sulla sua permanenza all'interno della giunta regionale di Miccichè", dice il Pd. A stretto giro la replica del governatore Rosario Crocetta: "Per domani ho convocato il direttore generale della Famiglia e dell'assessorato alla Salute per affrontare con loro la questione".

L'assessore Micciché ha lasciato ad aspettare Alessio e Gianluca Pellegrino, 24 e 34 anni che un anno fa avevano denunciato la loro situazione: appena tre ore di assistenza invece dell'aiuto h24 del quale avrebbero bisogno perchè tetraplegici. Il resto i due fratelli lo pagano di tasca loro con la loro pensione sociale. Miccichè aveva promesso di risolvere la cosa in pochi mesi ma dopo un anno non è accaduto nulla. Così i due tornano all'attaco insieme all'inviato Cristiano Pasca, ma l'assessore ha macato l'appuntamento.

Dopo il servizio tv la pagina Facebook dell'assessore è stata inondata di proteste e richieste di dimissioni ed è stata chiusa.

Si difende Miccichè. "Le promesse che ho fatto nel 2016 sono state mantenute. - spiega l'assessore - Il progetto sperimentale denominato 'Vita Indipendente', per il quale la dotazione finanziaria è pari a 100 mila euro per Distretto, è partito e i fratelli Pellegrino, pur essendo rientrati in graduatoria, non hanno potuto beneficiare dei contributi del 2014 a causa dell'esaurimento dei fondi".

Clicca qui per guardare il video



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...