×
 
 
07/07/2016 12:00:00

Corruzione, indagato Romano: è il re dei supermercati in Sicilia

 L’imprenditore nisseno Massimo Romano, titolare di una catena di supermercati, è indagato per corruzione. La notizia è emersa a seguito di una perquisizione della Squadra mobile nelle attività dell’imprenditore, con gli investigatori che hanno acquisito una copiosa documentazione contabile. Secondo l’accusa Romano avrebbe assunto una persona vicina a un pubblico ufficiale per avere facilitazioni al momento delle verifiche fiscali. Questi gli unici dettagli emersi finora; gli inquirenti mantengono uno stretto riserbo. Romano, attraverso il suo legale, l’avvocato Dino Milazzo si è detto certo della correttezza e della regolarità del suo operato e si è messo a disposizione di magistrati e investigatori nel corso della perquisizione. “Attendo con serenità l’esito degli accertamenti, confermando piena fiducia nel lavoro dell’autorità giudiziaria”, ha detto.

L’inchiesta è coordinata dalla Dda nissena e dalla Squadra Mobile guidata dal dirigente Marzia Giustolisi. Con Romano sono indagate altre persone, la cui identità non  stata resa nota. Massimo Romano è il più importante operatore commerciale di Caltanissetta, a capo di una catena di supermercati fondata 65 anni fa dal padre, che fu il primo a creare un supermercato a Caltanissetta, a cinque chilometri dal centro, il Max Market. Oggi il cuore dell'impero economico di Romano è il Cds, il centro di distribuzione. Solo lo scorso dicembre il gruppo Romano ha acquisito la catena Carrefour in provincia di Trapani e Palermo, con 21 punti vendita. L'accordo prevede che per tre anni Romano gestirà i supermercati con l'insegna Carrefour, poi sarà libero di cambiare. E, di contro, Carrefour esce dalla gestione diretta dei supermercati in Sicilia. Oggi il gruppo, con le diverse insegne  - tra cui "Il Centesimo - gestisce 70 punti vendita e conta più di 400 dipendenti. 

L'inchiesta che riguarda Massimo Romano, secondo alcune fonti, sarebbe una costola di quella - in prossimità di chiusura - che vede indagato per concorso esterno in associazione mafiosa il leader di Confindustria Sicilia, Antonello Montante, al quale Romano è vicinissimo. Tra l'altro è proprio coinvolto in quella inchiesta perché gli investigatori scrivono che  Montante gli avrebbe chiesto di cambiare in banconote di piccolo taglio una grossa somma di denaro: "Tra i 100 mila e i 300 mila euro", ha detto Romano, "tra molte reticenze" scrivono i pm. La richiesta sarebbe avvenuta "tra il novembre e il dicembre 2014".

 



Cronaca | 2025-05-14 12:28:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-05-2025/alcamo-due-arresti-per-droga-250.jpg

Alcamo, due arresti per droga

 Fine settimana di intensi controlli ad Alcamo da parte del Commissariato di Polizia, con un bilancio importante nella lotta allo spaccio di droga. Due giovani cittadini tunisini, rispettivamente di 20 e 22 anni, sono stati arrestati con...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...