×
 
 
27/05/2016 12:42:00

Il notaio Salvatore Lombardo eletto presidente del Consiglio Nazionale del Notariato

Salvatore Lombardo è stato eletto Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2016-2019. Ad affiancarlo con la carica di Vice Presidente è Albino Farina, Vito Guglielmi ricoprirà la carica di Segretario del Consiglio.

 

Salvatore Lombardo, notaio a Marsala, già Consigliere Nazionale nel triennio 2013-2016 e Presidente del fondo di Garanzia e Coordinatore del Gruppo antiriciclaggio del CNN, ha ricoperto in passato diverse cariche in ambito politico e sportivo, tra cui: Sindaco di Marsala dal novembre 1993 al marzo 2001; Componente dell'Osservatorio Nazionale sull'assegnazione dei beni confiscati ai mafiosi; Componente del Consiglio Direttivo dell'A.N.C.I. (Associazione Italiana Comuni Italiani) e Presidente Nazionale dell'A.I.A. (Associazione Italiana Arbitri).

Il vertice dell’organo di rappresentanza dei notai italiani è stato eletto oggi, nel corso della riunione di insediamento del Consiglio Nazionale del Notariato, rinnovato con le elezioni del febbraio scorso.

Gli altri componenti del Consiglio Nazionale insediato oggi sono i notai: Giampaolo Marcoz e Roberto Martino - Piemonte e Valle d’Aosta; Franco Amadeo – Liguria; Domenico Cambareri e Enrico Sironi – Lombardia; Edoardo Bernini - Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia; Valentina Rubertelli - Emilia-Romagna; Massimo Palazzo – Toscana; Gianluca Abbate e Cesare Felice Giuliani – Lazio; Pierluisa Cabiddu – Sardegna; Michele Nastri - Campania (con esclusione della corte di appello di Salerno); Sergio Sideri - Abruzzo e Molise; Michele Labriola – Puglia; Claudia Petraglia – Basilicata (con l’aggiunta della corte di appello di Salerno); Francesco Giglio – Calabria; Melchiorre Macrì Pellizzeri – Sicilia.
Compongono il Collegio dei Revisori dei Conti i notai: Marco Marchetti - Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto; Andrea Teti - Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Toscana e Umbria; Bruno Volpe - Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...