Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Verde. La video prova in pista di Quattroruote
Dopo tre anni di lavoro, a quasi un anno dalla presentazione, e dopo tanti rinvii e polemiche, è arrivato il momento della strada, anzi della pista per l'Alfa Giulia Quadrifoglio Verde. Nell'attesa di provarla per assaporare le sue annunciate e straordinarie doti dinamiche e il piacere di guida che è in grado di offrire ci affidiamo alla video prova di Carlo Bellati di Quattroruote che ha provato la più cattiva delle Alfa stradali di sempre, che ha un obiettivo, battere la concorrenza tedesca. La Giulia sarà presentata nelle concessionarie il 28 e 29 maggio. Il prezzo della versione base, la 2.2 turbodiesel da 150 cv, è fissato in 35.000 euro. A Giugno il cambio ZF a 8 rapporti sarà disponibile anche sulla Quadrifoglio Verde.
Auto senza compromessi. "Tre anni fa siamo partiti da un foglio bianco: volevamo un'auto senza compromessi", ha aggiunto Philippe Krief, responsabile del progetto. "Ci siamo concentrati sul piacere di guida, ma anche sul nuovo sistema di infotainment, sui consumi e i sistemi di sicurezza attiva".
Expert Marsala compie due anni e celebra questo traguardo con una serie di promozioni rivolte ai propri clienti. Per l’occasione parte il "Sottocosto Anniversario", con offerte su tecnologia, elettrodomestici e articoli per la casa,...
Domenica scorsa, il pilota marsalese Francesco Conticelli ha conquistato la 66ª edizione della Coppa Selva di Fasano, confermandosi protagonista assoluto della seconda tappa del Campionato Italiano Velocità Montagna Zona Sud. Alla guida...
A poco più di due mesi dall’inaugurazione del suo showroom in via Salvatore Calvino, a Trapani, Mobili & Arredi compie un ulteriore passo nel suo percorso di rinnovamento e vicinanza al pubblico, portando il proprio universo anche...
Raffaella, Martina e Simona sono le tre donne, vittime degli airbag killer in Italia. Tre nomi, tre vite spezzate da un difetto degli airbag montati su migliaia di auto in Italia. Tre giovani donne che hanno perso la vita per un errore, un...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...