×
 
 
06/05/2016 15:20:00

A Marsala avvocati e giudici da tutta Italia per "I Cantieri del Diritto"

 Dall'’11 al 14 maggio avvocati e giudici di spicco italiani saranno a Marsala per la seconda edizione dei “Cantieri del Diritto”, organizzati dal Consiglio dell’Ordine degli avvocati e dalla Camera penale di Marsala, presieduti da Gianfranco Zarzana e Giacomo Frazzitta.
Uno dei momenti principali della rassegna sarà il 13 maggio, alle 11, nella sala Garibaldi dele cantine Florio, quando verrà trattato il tema sulle “prospettive del Tribunale di Marsala alla luce della nuova geografia giudiziaria”. A relazionare saranno il giudice Gioacchino Natoli, ex presidente del tribunale di Marsala e ora presidente della Corte d’appello di Palermo. Parleranno anche gli avvocati Andrea Mascherin, Francesco Logrieco e Giuseppe Iacona, rispettivamente presidente, vice e coordinatore commissione geografia giudiziaria del Consiglio nazionale forense.
Sarà importante capire quale sarà il futuro del tribunale di Marsala, anche se il rischio di soppressione al momento è scongiurato. In programma ci sarà anche la tavola rotonda sul tema “La corruzione: dalla pubblica amministrazione alla legislazione antimafia”, l’11 maggio, alle 16, nell’ex Convento del Carmine, che aprirà i “Cantieri”. E a relazionare saranno due dei magistrati più noti in Italia: Nino Di Matteo e Henry Woodcock. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti dell'evento.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...