×
 
 
30/11/2015 11:10:00

Atletica. Alla "mezza" Maratona di Gela 14 atleti marsalesi. Michele D'Errico arriva primo

 Quattordici atleti della Polisportiva Marsala Doc hanno partecipato alla Mezzamaratona di Gela, ultima e decisiva prova del Grand Prix Fidal Sicilia 2015. Nella gara, vinta dal giovane catanese Luigi Spinali (1 ora, 12 minuti e 24 secondi), assenti alcuni dei “top runner” della società biancazzurra su questa distanza (Pietro Paladino, Giuseppe Mazara, Giacomo Milazzo), il più veloce dei marsalesi è stato Antonio Pizzo (1:32:03). A seguire, tra i tesserati della società presieduta da Filippo Struppa, hanno tagliato il traguardo anche Pietro Sciacca (1:37:07), Giuseppe Lombardo sr. (1:37:47), Ignazio Salvatore Cammarata (1:40:40), Pietro De Vita (1:43:33), Giuseppe Valenza (1:50:02), Giuseppe Cerame (1:50:13), Michele Torrente (1:51:10). E inoltre, nell’ordine, Agostino Impiccichè, Mario Pizzo, Francesco Sorrentino, Francesco Petruzzellis, Salvatore Panico e Antonino Badalucco. Tutti, indipendente dal risultato cronometrico, hanno conquistato punti preziosi per la classifica regionale a squadre. Classifica che vede la Polisportiva Marsala Doc in ottima posizione. In Calabria, intanto, un altro successo è stato centrato da Michele D’Errico, che nella prima edizione della “100 km dei Due Mari” (Jonio e Tirreno), competizione che mira a far da contraltare alla più famosa “100 km del Passatore”, ha conquistato il primo posto nella categoria SM60. D’Errico ha tagliato il traguardo in 12 ore e 22 minuti. Un ottimo tempo se si considera, oltre alla distanza da percorrere, anche le notevoli difficoltà tecniche costituite da numerose durissime salite, il cui dislivello, sommate tutte le ascese, equivale a scalare una vetta di oltre 3000 metri. Partendo da Curinga (provincia di Catanzaro), i coraggiosi atleti hanno attraversato bellissimi paesi come San Pietro a Maida, Maida, Iacurso, Girifalco, Cortale, Borgia e Squillace. “Vista l’altimetria – dice D’Errico – è stata una delle gare più dure che ho portato a termine quest’anno, resa ancora più difficile anche dalle cattive condizioni climatiche, con pioggia alla partenza e vento fortissimo per tutte le 12 ore e 22 minuti di gara fino al traguardo, che ho tagliato come primo di categoria”. A Calatafimi, infine, nell’ultima prova del Grand Prix provinciale a rappresentare la società sono stati Roberto Pisciotta, Antonino Licari, Matilde Rallo e Lea Pizzo.



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...