×
 
 
16/11/2015 19:25:00

Atletica. Tredici marsalesi alla Maratona di Palermo

 Tredici atleti della Polisportiva Marsala Doc hanno partecipato alla Maratona di Palermo. Dodici, invece, nel capoluogo dell’isola, hanno corso la “mezza”. Nella distanza “regina” dell’atletica leggera (42 km e 195 metri), gara vinta da Filippo Lo Piccolo con il tempo di 2 ore, 44 minuti e 03 secondi, il primo dei marsalesi è stato Antonio Pizzo che, nonostante le notevoli difficoltà tecniche (percorso molto bello, ma con lunghe e durissime salite, sia nel centro storico che all’interno del parco della Favorita), è riuscito a tagliare il traguardo posto sulla pista dello stadio “Le Palme – Vito Schifani” in meno di tre ore e mezza (3:29:41). Poco dopo, con il tempo di 3:30:26, è arrivato l’ultra-maratoneta Michele D’Errico, primo nella categoria SM60. Appena sceso dal podio, D’Errico era già proiettato con la mente al prossimo impegno: la Maratona di Rieti (22 novembre), gara che correrà come preparazione alla prima “100 km” di Curinga (28 novembre), che si correrà in Calabria tra due mari, Tirreno e Jonio, e che mira a far da contraltare alla più famosa “100 km del Passatore”. Dopo Pizzo e D’Errico, a Palermo, hanno tagliato il traguardo della maratona Vincenzo D’Accurso (3:39:45), Pietro Sciacca (3:47:27), Antonino Cusumano (3:48:17), Damiano Ardagna, Piero Tranchida, Matilde Rallo, terza nella SF45 (4:12:52), Giuseppe Valenza, Mario Pizzo, Michele Torrente, Agostino Impiccichè e Antonino Alagna. Nella “mezza”, invece, il più veloce tra gli atleti della società presieduta da Filippo Struppa è stato Antonino Genna, con il tempo di 1 ora, 36 minuti e 21, seguito a corta distanza da Giuseppe Mezzapelle (1:36:42). Sono poi arrivati Giuseppe Lombardo (1:39:30), Ignazio Cammarata (1:40:20), Diego Massimo Pipitone, Renato Cascio, Pietro De Vita, Giuseppe Parrino, Gianvito Bellafiore, Antonino Licari, Francesco Sorrentino e Roberto Pisciotta. Sette giorni prima, infine, nel centro storico di Sciacca, si era corsa la penultima prova del Grand Prix Fidal regionale di mezza-maratona. Su un percorso non meno difficile di Palermo (anche nella città agrigentina molte salite), tra i marsalesi a svettare è stato Vincenzo D’Accurso (1:32:10), seguito da Antonio Pizzo (1:32:59) e da Michele D’Errico (1:35:18), secondo nella SM60. Hanno, poi, gareggiato, conquistando punti preziosi per la classifica generale a squadre, Giuseppe Beltrano, Ignazio Cammarata, Antonino Alagna, Damiano Alagna, Giuseppe Cerame, Mario Pizzo, Michele Torrente, Giuseppe Valenza, Agostino Impiccichè, Antonino Badalucco, Elvira Clemente, Roberto Pisciotta e Francesco Laudicina.



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Atletica | 2025-04-28 09:18:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/28-04-2025/com-e-andata-la-maratona-di-marsala-numeri-e-vincitori-250.jpg

Com'è andata la maratona di Marsala. Numeri e vincitori

  E’ stato il keniano Serem Benjamin Kiprop, con il tempo di 2 ore 23 minuti e 56 secondi, a vincere la prima “Sigel Marsala Marathon”. Il vincitore ha staccato di circa 12 minuti il connazionale Limo Johnson Kiprop, che ha...