×
 
 
21/10/2015 19:17:00

Maltempo. Allerta meteo "Rossa" a Mazara e Castelvetrano

Maltempo in Sicilia occidentale. La perturbazione che coinvolge anche la provincia di Trapani porta il sindaco di Mazara e quello di Castelvetrano a proclamare l'allerta meteo.  

Il Sindaco di Mazara del Vallo Nicola Cristaldi comunica che la Protezione Civile, con Avviso Regionale per il Rischio Idrogeologico ed Idraulico n. 15294, ha reso nota un’Allerta Meteo “Rossa” per il rischio idrogeologico, dalle ore 16 fino alla mezzanotte di oggi (mercoledì 21 ottobre 2015).
Si invitano i cittadini alla massima attenzione, usando prudenza.
Durante le eventuali precipitazioni si consigliano alcune elementari regola da rispettare: evitare di uscire di casa, se non nei casi strettamente necessari. Se ci si trova nella pubblica via: non camminare o ripararsi a ridosso dei fabbricati dai quali potrebbero distaccarsi parti di cornicioni, intonaco o altro; non sostare o cercare riparo sotto gli alberi, tenendosi invece a debita distanza da essi; evitare o limitare a casi indifferibili l’uso di veicoli e di percorrere strade o vie limitrofe a canali o corsi d’acqua; evitare assolutamente l’uso di velocipedi e motoveicoli.

Il Sindaco della città di Castelvetrano Selinunte, Felice Errante, avvisa la cittadinanza che per le prossime ore è prevista una nuova allerta meteo. La sala operativa Regionale del Dipartimento di Protezione Civile fa sapere che una nuova ondata di maltempo potrebbe investire nelle prossime ore anche il  territorio di Castelvetrano. Sino alla mezzanotte circa, potrebbero infatti verificarsi forti precipitazioni, con temporali e rovesci, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Dalle prime ore di domani e per le successive 24 ore, si prevedono invece forti venti di burrasca con locali mareggiate sulle coste. Il Sindaco informa la cittadinanza che sono già sul campo gli operatori degli uffici della Protezione Civile, compresi tutti i volontari delle locali associazioni di Protezione Civile, che vigileranno per le vie della città per segnalare particolari situazioni di rischio.
Si consiglia quindi particolare attenzione negli spostamenti, evitando le zone particolarmente a rischio come la via Partanna, la piazza Stazione, il quartiere Legnodolce, la via Pietro Luna in corrispondenza della via Trapani e la via Mazara angolo via Sapegno, evitando anche di stazionare nei pressi degli alberi che possono attrarre fulmini, di insegne a palo o comunque sporgenti sulle pubbliche vie.



Cronaca | 2025-05-14 12:28:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/14-05-2025/alcamo-due-arresti-per-droga-250.jpg

Alcamo, due arresti per droga

 Fine settimana di intensi controlli ad Alcamo da parte del Commissariato di Polizia, con un bilancio importante nella lotta allo spaccio di droga. Due giovani cittadini tunisini, rispettivamente di 20 e 22 anni, sono stati arrestati con...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...