Quantcast
×
 
 
12/09/2015 06:25:00

"Boom polmoni urbani", anche Mazara tra i progetti finanziati dai Cinque Stelle

 “Riqualificazione della pista comunale di pattinaggio di Caltanissetta, per restituirla alla collettività al fine di creare un luogo di attrazione sportiva e culturale e di aggregazione per i giovani, trasformazione di una cava di tufo a Mazara in un luogo per la cultura, il gioco e l'aggregazione, recupero di una zona emarginata del centro storico di Catania, attraverso la drammaturgia e le arti audiovisive. C'è questo e tantissimo altro dentro ai progetti vincitori di “Boom Polmoni urbani”, il concorso di idee promosso dal M5S all’Ars, in collaborazione con Farm Cultural Park di Favara, che mira a favorire la creatività dei giovani siciliani e a creare nuovi modelli di sviluppo urbano.

Dopo il finanziamento della trazzera di Caltavuturo e il microcredito per le imprese, le somme restituite dai deputati siciliani tornano a produrre frutti tangibili e concreti per l’isola, si legge in un comunicato dei 5 Stelle. I progetti vincitori sono stati selezionati da una giuria esterna di professionisti, composta da Caterina Seia, esperta in economia della cultura, dal giornalista Emilio Casalini e da Annibale D’Elia, esperto di innovazione sociale e politiche giovanili.

Vengono fuori da una scrematura che ha visto ai blocchi di partenza oltre 120 proposte progettuali e si aggiudicano i 120 mila euro cadauno previsti dal bando che saranno erogati a tranche annuali di 40 mila euro.

I progetti che hanno conquistato il podio, sono stati presentatinella sala stampa dell'Ars dai rispettivi referenti e sono stati introdotti dai deputati Cinquestelle che più da vicino hanno seguito tutta l'operazione: Claudia al Rocca e Gianina Ciancio. Si tratta di “Street factory, Eclettica” (Caltanissetta), “Periferica” (Mazara del Vallo) e “Trame di quartiere” (Catania).

Una menzione particolare è andata a “Bella Sapi” di Racalmuto, un progetto che vuole invitare i cittadini a partecipare col loro racconto personale e di famiglia alla grande narrazione del cibo, del sapore e dei saperi legati alla terra.

Boom polmoni urbani nasce dall’idea di creare all’interno delle città, dei luoghi che abbiano una funzione vitale. quella di far respirare (nuovamente) l’intero organismo città e ognuno dei suoi abitanti. Un po’ quello che sta succedendo a Favara, con la “Farm cultural Park”, dove un gruppo di sognatori e di professionisti ha fatto rinascere il centro storico del piccolo centro in provincia di Agrigento.

“In uno scenario politico in cui le priorità sono i rimpasti o mettere toppe ai danni della 'malapolitica' – ha detto Claudia La Rocca - manca la capacità di puntare sulle nostre risorse, non solo in termini di luoghi, ma soprattutto in termini di persone, di forze sane, intelligenze. Mancano le possibilità reali per i giovani che hanno voglia di fare, spesso costretti a lasciare la nostra isola. Boom Polmoni Urbani è un segnale da parte nostra e solo l'inizio di una bella avventura”.

“Boom Polmoni Urbani – ha detto Gianina Ciancio - è un'esperienza molto importante per noi, ci ha dato la prova che ci sono siciliani che vogliono mettersi in gioco e che non vogliono vivere di assistenzialismo, i vincitori hanno tutte le carte in regola per innescare un circolo virtuoso, per portare avanti uno sviluppo reale”.

 



Innovazione | 2025-04-08 22:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/08-04-2025/meta-ai-su-whatsapp-anche-in-italia-ecco-cosa-cambia-250.png

Meta AI su WhatsApp anche in Italia: ecco cosa cambia

Da pochi giorni, anche gli utenti italiani possono accedere a Meta AI su WhatsApp. Aprendo l’app, noterete una nuova icona nell’angolo inferiore destro dello schermo: un cerchio dai toni blu sfumati che rappresenta l’intelligenza...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...