×
 
 
13/06/2015 09:20:00

La Questura di Trapani avvia il progetto "Sos sordi" con un'app dedicata

 La Questura di Trapani ha presentato all’assemblea della sezione provinciale dell’Ente nazionale sordi la nuova applicazione Sos sordi per smartphone e tablet che permetterà
anche ai non udenti di contattare la polizia qualora avessero bisogno di aiuto o fossero vittime di reati. Un protocollo d’intesa era stato già firmato ad aprile dal questore Maurizio
Agricola e dal presidente della sezione provinciale Ens, Pietro Lombardo.

L'app è scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet con sistemi iOS e Android e da la possibilità alle persone con la disabilità dell'udito di essere più autonomi, senza essere costretti, in caso di necessità, a rivolgersi a parenti, amici o estranei.

Questo servizio, già attivo in altre regioni, consente, selezionando un'icona dello smartphone, di generare una e-mail che viene ricevuta e presa in carico dalla centrale operativa selezionata.

Oltre ai dati di chi richiede aiuto, l'app invia la localizzazione della persona e permette di aggiungere informazioni come il nominativo di un interprete di lingua dei segni o di un familiare.



Diritti | 2025-05-01 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/il-lavoro-del-futuro-dovra-intendersi-un-gioco-250.jpg

Il lavoro del futuro dovrà intendersi un gioco
 

Per il filosofo coreano Byung-Chul Han, la società capitalistica contemporanea è una società della prestazione e noi, come suoi soggetti, siamo diventati "soggetti di prestazione", impegnati costantemente a venderci...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...