Quantcast
×
 
 
02/06/2015 17:06:00

Meditazione evangelica: bisogna nascere di nuovo

 C'era tra i farisei un uomo chiamato Nicodèmo, un capo dei Giudei.  Egli andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei un maestro venuto da Dio; nessuno infatti può fare i segni che tu fai, se Dio non è con lui». Gli rispose Gesù: «In verità, in verità ti dico, se uno non rinasce di nuovo non può vedere il regno di Dio».  Gli disse Nicodèmo: «Come può un uomo nascere quando è vecchio? Può forse entrare una seconda volta nel grembo di sua madre e rinascere?». Gli rispose Gesù: «In verità, in verità ti dico, se uno non nasce da acqua e da Spirito, non può entrare nel regno di Dio.  Quel che è nato dalla carne è carne e quel che è nato dallo Spirito è Spirito.  Non ti meravigliare se t'ho detto: dovete rinascere di nuovo. Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai di dove viene e dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito». Gv 3,1-8

Un bel testo da meditare. Nicodemo ha bisogno di confessare a Gesú la sua fede. Ma ha un ruolo importante in società, è un capo dei Giudei. Non puó esporsi, senza compromettere il suo status politico-religioso. Cerca la notte per contattare questo Rabbí, lo strano maestro che compie prodigi e insegna senza alcuna reticenza in nome di Dio. Nicodemo parla al plurale, quindi a nome di altri giudei che non vogliono esporsi, ma che hanno capito come in Gesú si stanno realizzando le promesse delle sacre scritture. Ci tengono a far sapere a Gesú che loro hanno capito, che loro sanno, che loro sono pronti. Ma Gesú sposta l’attenzione su un requisito che manca a questi Giudei rappresentati da Nicodemo. Bisogna nascere di nuovo, per fare parte del Regno di Dio. Difficile per loro capire questo messaggio. Ma è notte, la confessione di fede avviene di nascosto, Nicodemo non vuole correre rischi, non è pronto a cambiare la sua vita, all’alba sarà di nuovo un capo irreprensibile per i Giudei. Ma Dio non si contenta di questa fede notturna. E’ la luce lo spazio della fede, è il giorno il tempo della fede. Bisogna nascere di nuovo per trovare la giusta relazione con Dio.

Vi ricordate la bella canzone di Cocciante, Cervo a primavera? Termina con questi versi stupendi: E io rinascerò senza complessi e frustrazioni - amico mio ascolterò - le sinfonie delle stagioni con un mio ruolo definito, - così felice di esser nato tra cielo terra e l'infinito. Proprio cosí, bisogna rinascere senza complessi e frustrazioni. Nella nostra vita abbiamo accumulato tante informazioni, tante tradizioni, modi di essere, modi di rapportarci fra noi, modi di pensare e di parlare. Il nostro passato, breve o lungo che sia, ci pesa, è un vestito col quale ci presentiamo in società, siamo figli di una cultura che pretende di essere la cultura perfetta da diffondere fra tutti i popoli. E invece siamo solo schiavi di questa cultura che ci chiede acquiescenza, ripetitività, riproduzione di schemi vecchi che ci impediscono spesso di aprirci alle esigenze dello spirito che è in travaglio dentro di noi.

Nel vangelo di Giovanni 9,22 leggiamo che i Giudei avevano stabilito che se uno riconoscesse Gesú come Messia fosse espulso dalla sinagoga.

Cari fratelli e care sorelle, questo è il rischio che ci viene richiesto e che Gesú avrebbe apprezzato in Nicodemo. Nonostante esercizi di ecumenismo, anche noi siamo espulsi continuamente dalle sinagoghe della nostra città. Che significa, potete chiedermi. A noi non è concesso partecipare alla santa cena che celebrano i cattolici. Il nostro modo di pensare la fede disturba la quiete del loro sonno e del loro letargo. Ma ci sta bene cosí, anche se ci piange il cuore a vederci cosí pochi in questo culto di lode al Signore. Ma non basta nemmeno questo, né il sentirci solidali anche con i nostri fratelli che in passato hanno subito violenza e persecuzione per testimoniare la propria fede. Anche a noi è richiesto di nascere di nuovo. Gesú utilizza la bella immagine del vento che soffia. Qui da noi a Marsala non manca mai il vento e non sappiamo quando muta il suo verso e da maestrale diventa scirocco o grecale. Ma sempre vento libero è. Cosí anche chi rinasce nello Spirito diventa il vento di Dio. Ma forse noi abbiamo smesso di soffiare come il vento e di sperdere all’aria le carte false che vengono spacciate per cultura e per tradizione.

Questo è il messaggio che ci perviene dalla notte di Nicodemo. Non sappiamo come ha scelto di vivere la sua fede questo capo dei Giudei, se è riuscito a incontrarsi con Gesú anche in pieno giorno.Ma questo è richiesto a ognuno di noi. Rinascere ogni giorno per essere così felice di esser nato tra cielo terra e l'infinito, per rifarci alla canzone di Cocciante. Il Signore Dio cerca otri nuovi per darci il dono del suo Spirito e del suo Regno che viene. Amen.

Franco D'Amico - www.chiesavaldesetrapani.com

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...