Quantcast
×
 
 
17/05/2015 03:32:00

Caso Ato Tp2 - Belice Ambiente. Interrogazione all'Ars dei Cinque Stelle

 Il gruppo parlamentare del Movimento Cinque Stelle ha presentato un'interrogazione all'Ars su quanto avviene intorno a Belice Ambiente - Ato Tp2. Primo firmatario è il deputato di Mazara, Sergio Tancredi, che chiede chiarezza sulla società che si occupa dello smaltimento dei rifiuti. Ecco il testo dell'interrogazione: 

PREMESSO CHE: Le azioni poste in essere dalla società partecipata Belice Ambiente S.p.A. – ATO TP2 sono poco chiare e in contrasto con i principi propri delle ATO. 
CONSIDERATO:
che l’oggetto dell’ATO è quello di riorganizzare le modalità di gestione del servizio di smaltimento rifiuti, attraverso la raccolta, il trasporto, lo smaltimento e il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani pericolosi e non, nello spazzamento delle vie, aree ed edifici pubblici, scerbamento e sterramento di strade ed aree aperte al pubblico, pulizia dei tombini, etc. nonché l’acquisto, la realizzazione e la gestione di impianti per il trattamento dei rifiuti; la bonifica di siti contaminati da attività di smaltimento di rifiuti e quant’altro necessario al mantenimento della pulizia e del decoro dell’ambiente territoriale.
 VISTO: che il mancato ottenimento del finanziamento comunitario a valere sul PO-FESR 2007-2013 pari a circa € 8.000.000,00 (ottomilioni), sembra essere stato causato dall’espressa rinuncia dello stesso, e che lo stesso era necessario per il completamento del Polo Tecnologico Integrato nel Territorio del Comune di Castelvetrano in cui erano previsti impianto di selezione e valorizzazione della raccolta differenziata, CCR, stoccaggio di ingombranti, RAEE, autofficina, autolavaggio, autoparco, laboratorio di ricerca, sala multimediale, uffici e percorsi educativi per le scuole;
VISTO: che si è verificata anche un’ulteriore rinuncia, in questa occasione riguardante il finanziamento per l’ampliamento dei mezzi e delle attrezzature per la raccolta differenziata, il cui importo finanziato al 90%, ora recuperato, ammontava a circa 5.700.000,00 (cinquemilioni e settecentomila) a valere sul PO-FESR 2007-2013; 
CONSIDERATO:
inoltre che risultano essere state emesse delle bollette riguardanti la TIA pregressa, di importo pari a 1 euro, tutto ciò tramite l’emissione di raccomandate di importo superiore a quanto richiesto, in barba a ciò che la Legge dispone in merito, ovvero, qualora tale limite non venga stabilito dall’Amministrazione, la soglia di riscossione ai sensi dell’art. 25 del D.Lgs 296/2006 è pari a 12,00 €.
PER CONOSCERE:
se non ritengano opportuno adoperarsi in modo da fare luce su queste vicende sopra elencate che rappresentano, scarso interesse per la cosa pubblica, mancanza di visione nella progettualità dell’azienda e conseguente sperpero di denaro pubblico. La situazione di emergenza rifiuti in cui versano gli 11 comuni facenti parte dell’ATO TP2, è certamente figlia della mancanza di lungimiranza da parte della politica che negli ultimi anni ha  gestito il territorio, causando lo stato di emergenza socio sanitaria in cui ci troviamo.



Rifiuti | 2025-04-09 12:27:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/amabilina-tra-promesse-mancate-e-discariche-di-rifiuti-250.jpg

 Amabilina, tra promesse mancate e discariche di rifiuti

Il quartiere di Amabilina, a Marsala, continua a vivere in uno stato di abbandono che smentisce le tante promesse fatte in campagna elettorale dal sindaco Massimo Grillo. Gli annunci su interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione si sono...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...