Quantcast
×
 
 
06/05/2015 09:28:00

Petrosino, da giovedì il piano di raccolta rifiuti per superare l'emergenza

Da giovedì 7 maggio, a Petrosino prenderà il via un nuovo piano raccolta dei rifiuti, fortemente voluto dal sindaco Gaspare Giacalone e dall’assessore alle attività Produttive Badalucco, per rispondere e trovare una soluzione allo stato di emergenza che interessa tutti i comuni dell’AtoTp2. Quello messo in piedi dall’amministrazione comunale di Petrosino, è un piano che va a dividere la città in 3 macro zone, denominate A - B - C, dove, in ognuna di esse, due volte a settimana, verrà fatta la raccolta porta a porta (utenze domestiche) e che servirà anche le attività commerciali dell’area. Nella zona A, la raccolta verrà fatta il lunedì e il giovedì. Nella zona B, martedì e venerdì. Nella zona C, mercoledì e sabato. Si ricorda che si andrà a scaricare presso Siculiana tramite la discarica di Alcamo.
Queste le tre macro zone interessate.
Appartengono alla zona A: C.da Baglio, C.da Biscione, C.da San Giuseppe e le vie Alcide de Gasperi, lato Mazara e traverse; via del Mulino e traverse; via Cafiso e traverse; via Michele Angileri e traverse; via San Giuseppe e traverse; via Chianu Parrini; via Giardinello; viale Regione Siciliana; via Torrazza .

Zona B – C.da Torreggiano, C.da Gazzarella, Località Biscione. Via Ugo La Malfa, lato Marsala e traverse; via Pio La Torre, lato Marsala e traverse; via Pulani; via Mattinieri; via Montenero; via Torreggiano e traverse; via Leonardo da Vinci e traverse; via Marsala e traverse; via Olimpia e traverse; via Trapani e traverse, via Lungomare Biscione e traverse; via dei Pescatori e traverse.

Zona C – c.da San Giuliano, C.da Gianinea, c.da Baggianotto e c.da Baglio. Via Ugo La Malfa, lato Mazara e traverse; via Pio la Torre, lato Mazara e traverse; via Pietro Nenni; lato Mazara e traverse; via dei Platani e traverse; via Baggianotto e traverse; viale F.sco De Vita; via Baglio Inglese Woodhouse; via Mazara, da ferrovia all’incrocio con via Baglio Inglese.

“Ci spiace moltissimo per questa situazione ma è fuori dal nostro controllo e, insieme agli altri comuni, aspettiamo che la Regione sblocchi la vicenda delle discariche, - dichiara il sindaco -. Ringrazio i miei cittadini per la comprensione e vi assicuro che sarà fatto tutto il possibile per diminuire i disagi. La Sicilia non deve essere così!”.

“Purtroppo questa situazione sta delapidando un patrimonio che abbiamo costruito in tre anni di razionalizzazione della raccolta, di pulizia del territorio ed educazione civica, - il commento dell’assessore Badalucco -. Tuttavia non ci rassegniamo e continueremo sul sentiero già tracciato”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Rifiuti | 2025-04-09 12:27:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/amabilina-tra-promesse-mancate-e-discariche-di-rifiuti-250.jpg

 Amabilina, tra promesse mancate e discariche di rifiuti

Il quartiere di Amabilina, a Marsala, continua a vivere in uno stato di abbandono che smentisce le tante promesse fatte in campagna elettorale dal sindaco Massimo Grillo. Gli annunci su interventi di rigenerazione urbana e riqualificazione si sono...