×
 
 
17/03/2015 09:25:00

A Petrosino i bandi per l'imprenditoria giovanile "Stand Up" e "Makers Generation"

A Petrosino sono stati avviati due bandi di concorso “Stand Up” e “Makers Generation” che hanno l’obiettivo di incentivare l’imprenditoria giovanile. Alla conferenza stampa di presentazione, hanno preso parte, oltre al Sindaco Giacalone anche gli assessori alle Politiche Giovanili, Federica Cappello e alle Attività Produttive, Luca Badalucco. Un intervento appositamente pensato per incentivare e dare nuove opportunità lavorative ai giovani di Petrosino che vogliono investire sulle loro idee, e sul territorio comunale, creando delle realtà imprenditoriali ed economiche in due campi specifici: quello del turismo e dell’innovazione tecnologica. “Stiamo mettendo in moto un qualcosa di davvero ambizioso, - le parole dell’assessore Badalucco - daremo la possibilità ai giovani di Petrosino di entrare nel mondo del lavoro. Ci tengo particolarmente a dire ai nostri giovani di non essere soggetti assoggettati a nessuno. Purtroppo questa terra è fatta anche di questa realtà, ma dobbiamo smontare tutto ciò ora e per il nostro futuro. Spero che queste iniziative valorizzino, oltre alla nostra cultura anche il nostro territorio e i nostri prodotti, specie quelli biologici, ma soprattutto le nostre risorse umane, chi non ha voce, i portatori di disabilità e coloro che soffrono. Ci stiamo sforzando al massimo per raggiungere questi obiettivi”.
“Vogliamo rendere concreta la realizzazione delle idee progettuali dei nostri giovani – le parole del sindaco - e fare quello che è il compito dell’amministrazione: dire verso dove si vuole sviluppare l’economia di questo territorio”.


L’assessore Cappello ha poi spiegato i punti salienti del bando:

Per quel che riguarda il turismo, la linea 1 – Stand Up prevede ha scadenza fissata al 15 Aprile 2015 e interessa le seguenti attività:
Attività ricettive (casa vacanza, affitta camere, Bed&Brekfast, ostelli ed altre strutture similari);
Attività di ristorazione (con particolare riferimento alla preparazione e somministrazione di piatti tipici tradizionali, dell’uso dei prodotti biologici, alla filiera a km zero, ecc.);
Vendita prodotti tipici e locali, artigianali ed eco-sostenibili;
Attività ricreative e locali pubblici che promuovono l’arte, la musica, la letteratura di autori siciliani;
Organizzazione di escursioni e visite guidate (scuba-diving, equitazione, tracking, pesca turismo, attività sportive e connesse a percorsi naturalistici di diverso tipo);
Affitto e noleggio mezzi di mobilità elettrica o a basso impatto ambientale con caratteristiche innovative, nonché servizi innovativi nel campo della mobilità e dei trasporti.
Per l’innovazione tecnologia, la linea 2 Makers Generation, la scadenza è fissata al 15 novembre 2015 e prevede le seguenti attività:
- I progetti pilota per esperimenti tecnologici e/o commerciali anche attraverso l’uso di piattaforme web o sistemi via internet;
- L’innovazione di un prodotto attraverso tutte le attività di tipo scientifico, tecnologico, organizzativo, finanziario e commerciale che portino all’introduzione sul mercato di un prodotto o servizio nuovo o notevolmente migliorato rispetto alle proprie caratteristiche o agli usi finali;
- L’innovazione del processo che riguarda l’implementazione di un sistema o metodo di produzione o di gestione della logistica nuovo o notevolmente migliorato;
- L’innovazione organizzativa da intendersi quale applicazione di un nuovo metodo di lavoro nelle pratiche di gestione dell’impresa, nell’organizzazione del lavoro, nelle relazioni esterne dell’impresa, nell’amministrazione, pianificazione e controllo delle attività d’impresa;
- L’innovazione del marketing o degli aspetti commerciali dell’impresa che implichi i significativi miglioramenti nel design o nel packaging del prodotto, nella distribuzione commerciale, nella promozione, nella comunicazione e politica del prezzo.

 Per questi due bandi l’amministrazione comunale si è affidata ad un’agenzia nazionale, la Fin-Project, con cui lavorerà insieme per la gestione, e a cui ha affidato nello specifico, il servizio di assistenza e di informazione dello sportello “Stand Up Makers Generation”, che sarà curato dal Sig. Antonino Adamo. Lo sportello sarà aperto il martedì e il giovedì dalle 15.30 alle 18.00 e il mercoledì mattina solo per appuntamento telefonico. I contatti per lo sportello, email: standup@comune.petrosino.tp.it, tel. 3929586046.
Venerdì 20 marzo, alle ore 18.00, presso l’aula consiliare “Vito Marino”, si terrà un'assemblea cittadina per presentare i bandi “Stand Up” e “Makers Generation”. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...