×
 
 
08/03/2015 21:42:00

Contro il ddl concorrenza, protestano i notai anche in Sicilia

 I notai in Sicilia come i loro colleghi del resto d’Italia, non hanno apprezzato il ddl concorrenza e stanno cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi che, secondo loro, sono insiti nella nuova normativa.

Innanzi tutto cosa prevede il ddl? Per i trasferimenti degli immobili non abitativi fino al valore catastale di 100.000 euro non si dovrà più andare dal notaio, ma ci si potrà rivolgere ad un avvocato che autenticherà le firme.
Secondo il “comitato notarile siciliano”, se il disegno di legge fosse approvato, ci sarebbero fino a 40.000 esuberi nel settore.

«Questo Ddl – dicono i notai, che hanno scritto anche un appello a Mattarella – consegna il mercato dei servizi professionali alle lobby delle banche e delle assicurazioni e a pagarne le conseguenze saranno i cittadini e i professionisti. L’imparzialità, la terzietà e il controllo antiriciclaggio garantiti dall’intervento notarile rischiano di essere cancellati unitamente alle altre garanzie che il sistema professionale italiano offre ai cittadini».



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...