×
 
 
03/12/2014 02:20:00

Cristaldi dà il via a Officina Sicilia, il laboratorio culturale di Fratelli d'Italia

 "Sopprimere l'autonomia regionale in Sicilia è come decidere la demolizione della Cattedrale di PalerMo perché crea problemi di traffico. Non si porta allo sfascio un bolide solo perché non lo si sa guidare: basta cambiare pilota!". Lo ha detto il sindaco di Mazara del Vallo ed ex presidente dell'Ars Nicola Cristaldi, responsabile delle Politiche territoriali di Fratelli d'Italia, nell'incontro operativo tenutosi a Palermo alla presenza del coordinatore regionale Giampiero Cannella, (nella foto) di Raoul Russo, Baldassare Lauria, Antonio Triolo, Mauro La Mantia, Giampaolo Caruso e vari dirigenti provenienti da tutta la Sicilia occidentale.

Nell'incontro è stato deciso di dar vita ad un laboratorio progettuale: "Officina Sicilia" con l'obiettivo di predisporre una "piattaforma programmatica chiara e fondata su pochi ma significativi punti: fisco, lavoro e sviluppo economico legato all'industria del turismo e della cultura". "Con Nicola Cristaldi ed il gruppo dirigente regionale e nazionale che fa capo a Giorgia Meloni - ha detto il coordinatore regionale Giampiero Cannella - lavoriamo per rafforzare il Partito, puntando sulla presenza capillare nei territori come già avvenuto a Mazara del Vallo con la formazione di un gruppo consiliare di ben 16 consiglieri".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...