×
 
 
03/12/2014 12:25:00

In crescita del 4,9% il mercato italiano dell'auto. Frena Volkswagen, bene Ford e Renault

Il mercato dell'auto a novembre totalizza 107.965 immatricolazioni, il 4,9% in più rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Nei primi undici mesi del 2014, le immatricolazioni si attestano a 1.267.517 unità, il 4,3% in più rispetto allo stesso periodo del 2013.  Crescita confermata anche per le auto usate, a novembre si contano 372.943 trasferimenti di proprietà. Nei primi undici mesi del 2014, il mercato dell'usato risulta in crescita del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, per un totale di 3.869.104 unità.
 Il mese scorso la vendita di autovetture ad alimentazione alternativa supera il 18% di quota e registra un incremento di quasi il 23% rispetto a novembre 2013. Le auto a GPL e metano segnalano aumenti del 30% e del 13,6% rispettivamente, con quote pari al 10,5%  (GPL) e 6% (Metano). Crescono le immatricolazioni di vetture diesel, a quota  55,4% nel mese e del 55,3% dall'inizio dell'anno.

 Costruttori - Fiat in progresso del 2,57%  con un incremento inferiore a quello del mercato. Segno negativo per Lancia-Chrysler (-0,05%) e Alfa Romeo (-2,92%). Nel gruppo Fca , bene solo Jeep (+245,49%), ma ancora con numeri limitati. Tra le marche straniere frena Volkswagen (-9,82%) mentre Ford cresce dell’11,25%, Renault del 39,06% e Opel del 14,6%. Calo per  Peugeot e Citroen (rispettivamente -1,95% e -14,70%) mentre Toyota cresce del 10,70%, Audi del 5,73% e Nissan dell’11,31%. Tra le altre tedesche, negativo il dato di Mercedes (-8,11%), Bmw, invece, si attesta a (+6,92%). Aumenti a  due cifre per Hyundai, Dacia, Kia e Mini.

 

Carlo Antonio Rallo



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...