×
 
 
13/11/2014 00:33:00

L'Antiracket di Trapani torna ad organizzare "Giovani in redazione". Si comincia oggi

 Al fine della diffusione di una maggiore cultura della legalità, l’Associazione Antiracket e Antiusura Trapani ripropone, anche per l’anno scolastico 2014-2015, l’iniziativa “Giovani in redazione” che, oltre alla realizzazione di un numero di giornale, prevede, quest’anno, attività di laboratorio teatrale.

“Riproponiamo giovani in redazione, integrando con la rappresentazione teatrale, L’illegalità protetta – Nenti vitti e nenti sacciu, in cui attori saranno gli stessi studenti – chiarisce Paolo Salerno, Presidente dell’Associazione Antiracket e Antiusura Trapani – perché vogliamo avvicinare gli studenti ai temi della legalità attraverso uno strumento concreto di azione e comunicazione che li renda protagonisti della propria realtà, anziché, come spesso accade, spettatori passivi”. I partecipanti al progetto, con il coordinamento di Annamaria De Blasi, insegnante, Gianfranco Criscenti, giornalista, Tiziana Ciotta, attrice, e Giuseppe Novara, avvocato, interagiranno per riflessioni, sia personali che di gruppo, con rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, sindacalisti, esperti ed operatori, sui temi della legalità. Il primo incontro, a cui hanno già aderito l’Istituto Tecnico Industriale (capofila), il Liceo Classico, il Liceo Scientifico, l’Istituto Magistrale e l’Istituto Alberghiero, avrà inizio oggi giovedì 13 novembre alle ore 15,00 presso l’Istituto Tecnico Industriale “L. Da Vinci di Trapani”



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...