×
 
 
02/11/2014 06:10:00

Il messaggio del Vescovo di Trapani Fragnelli per il 2 Novembre

 “La nostra debolezza è molto aiutata dalla fraterna sollecitudine” delle nostre sorelle e dei nostri fratelli che sono già “abitanti del cielo”: queste parole della fede cristiana riassumono molto bene quello che provo mentre mi accingo a varcare la soglia del nostro cimitero cittadino.

Mi dico: chi dà la forza a chi è stato visitato da sorella morte in quest’anno?

La debolezza ha tante facce: colpisce i figli che hanno perso i genitori, ma anche i genitori che hanno perso i figli; colpisce i lavoratori che hanno visto colleghi morire sul luogo di lavoro; colpisce alunni che vedono i posti lasciati vuoti da compagni e compagne morti in incidenti stradali; colpisce famiglie che hanno visto partire congiunti a causa di malattie incurabili o per violenze mafiose che nessuno riesce a bloccare; colpisce militari e forze dell’Ordine che perdono colleghi coraggiosi e fedeli al dovere; colpisce volti e cuori a noi sconosciuti che hanno perso i loro cari nei marosi del Mediterraneo o nella follia delle guerre.

Davvero siamo folla, noi che varchiamo la soglia dei cimiteri in questo 2 novembre.

Siamo folla, sì, eppure siamo comunità.

La fede cristiana insegna che “fino a quando il Signore non verrà nella sua gloria, accompagnato da tutti i suoi angeli, fino a quando, cioè, distrutta la morte, non gli saranno sottomesse tutte le cose”, Egli già fa dei suoi discepoli una sola cosa: “alcuni sono pellegrini sulla terra, altri, compiuta questa vita, si purificano ancora, altri infine godono della gloria contemplando chiaramente Dio uno e trino, qual è” (cfr. Lumen Gentium 49).

In questa misteriosa, ma vera comunità noi ci aiutiamo: noi aiutiamo i defunti con le nostre preghiere e particolarmente con la santa Messa, e i nostri defunti dal cielo aiutano noi.

Il loro è anzitutto un aiuto psicologico e morale: ci aiutano a tenere sveglia la nostra coscienza umana, sempre a rischio di addormentarsi per i successi o deprimersi per le sventure della vita.

I nostri defunti ci riportano alla dimensione pellegrinante e trascendente dell’esistenza, al fatto che siamo tutti mendicanti di verità e di amore nel pellegrinaggio della vita. Vita che comunque è breve. Ma il loro aiuto è anche spirituale: i discepoli che sono con Cristo, ormai nella luce della verità cristiana, pregano per noi e fanno circolare ancora di più la ricchezza della carità di Cristo nel Corpo mistico di cui tutti facciamo parte.

Nell’entrare nel cimitero prenderò sotto braccio tutti i fratelli e le sorelle che il Signore mi ha dato in questa terra santa e dirò: Venite, andiamo incontro a coloro che sono chiamati a risorgere. La morte non ci spaventi. Anche noi siamo chiamati alla vita che non muore! Noi siamo comunità in Cristo risorto.

 

 

+ Pietro Maria Fragnelli

Vescovo di Trapani

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...