×
 
 
28/10/2014 00:30:00

Soldi finiti. In Sicilia musei chiusi la domenica e i festivi

 La  Regione Sicilia ha esaurito i soldi per pagare gli straordinari e nei prossimi due mesi la maggioranza di musei e dei parchi archeologici rischia di rimanere a luci spente nei fine settimana e durante le vacanze natalizie. Il primo a chiudere i battenti, come rivela oggi in edicola “La Repubblica Palermo”, è il museo Griffo: da oggi capolavori classici come l'Efebo di Agrigento o il colossale Telamone dell'Olympeion resteranno al buio la domenica e nei giorni di festa.

I 68 tra custodi e amministrativi hanno superato il tetto massimo delle giornate festive in cui si lavora, pari al 30 per cento. E ad aver superato il limite previsto dal contratto sono tutti i 1.545 impiegati a guardia dei 112 siti culturali siciliani: i 25 custodi del museo del Satiro a Mazara del Vallo, i 14 della Villa del Casale a Piazza Armerina, i 66 del museo Pirandello di Agrigento.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...