×
 
 
28/10/2014 12:20:00

Una specie di pennarello piantato in terra. Ecco a Mazara la stele per Denise Pipitone

 Denise Pipitone, la bambina (anzi, ragazzina: oggi, se è viva, ha 14 anni)  scomparsa da Mazara del Vallo, adesso ha la sua stele. E che stele. L'ha disegnata - tanto per cambiare - il Sindaco Nicola Cristaldi, che quando si dà all'arte si firma Haito, ed è una specie di pennarello giallo fosforescente piantato nel terreno al centro di uno spartitraffico. “Mia figlia ha compiuto 14 anni e sono trascorsi 10 anni dal suo rapimento, ma io non perdo la speranza di riabbracciarla. Ringrazio il Sindaco e tutta l’amministrazione per avere accolto il nostro invito di realizzare una stele per Denise e per tutti i bambini scomparsi del mondo. Ringrazio le forze dell’ordine e padre Alcamo per la loro presenza ma soprattutto i bambini e le scuole che come sempre ci danno gioia con la loro genuinità”. Queste le parole di una commossa Piera Maggio, madre di Denise, con a fianco Piero Pulizzi, padre della piccola, che  ha voluto esprimere i suoi sentimenti per la realizzazione e collocazione di una stele nella piazza Macello.

La stele realizzata da Hajto (nome d'arte del Sindaco di Mazara Cristaldi, quando si dà alla ceramica artistica) nelle officine di Francesco Zizzo è in ferro e presenta dieci elementi che forano la superficie. Dieci elementi, tanti quanti sono gli anni trascorsi dalla scomparsa di Denise. Di giorno svetta col suo intenso colore giallo e la sera assume la funzione di piccola fiaccola nella caratteristica piazza. Pare un UniPosca. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...