×
 
 
26/09/2014 15:47:00

Trapani, Consulcesi consegna 8 milioni di euro ai medici specializzandi della Sicilia

Il  tour di Consulcesi ha fatto tappa a Trapani dove, alla presenza dell’OMCeO provinciale, sono stati restituiti altri 8 milioni di euro a decine di medici ex specializzandi provenienti da tutta l’isola. Una cifra enorme che rappresenta il rimborso a favore dei camici bianchi ai quali non era stata riconosciuta la borsa di studio prevista da alcune direttive europee per gli anni di scuola post-laurea frequentati. “Un risultato – ha sottolineato il vice-presidente dell’Omceo Trapani Maurizio Terzo – che conferma come Consulcesi sia specializzata a concretizzare i diritti dei medici”.

L’iniziativa di Trapani, attraverso la quale sono stati consegnati assegni fino a oltre 90mila euro a testa, completamente esenti dalle tasse, segue quella di Catania dove, lo scorso 10 luglio, sono già stati consegnati altri oltre 7 milioni. Questi appuntamenti arrivano ormai con cadenza mensile: Venezia, Milano, Torino, Genova, Firenze, Roma e Napoli le tappe che fino ad oggi hanno scandito il “Giro d’Italia” dei rimborsi, targati Consulcesi. “Un tour – ha commentato il vice-presidente Edoardo Pantano – i cui protagonisti sono soprattutto i medici che vedono ricompensare i loro sacrifici con una giurisprudenza ormai consolidata”.

Continuano, infatti, ad arrivare dai tribunali di tutta Italia sentenze favorevoli ai medici e di condanna nei confronti della Presidenza del Consiglio dei ministri e dei Ministeri competenti. Solo Consulcesi ha consegnato 46 milioni in pochi mesi e si è vista riconoscere, ad oggi, oltre 345 milioni di euro, con le casse dello Stato che rischiano un salasso superiore ai 4 miliardi di euro.

“Avere Consulcesi al nostro fianco – ha affermato la dottoressa Giuseppa Rita Pennisi, tra le decine di medici ad aver ottenuto l’assegno di rimborso a Trapani – ci ha aiutato a far valere i nostri diritti ma ci sono ancora migliaia di colleghi che sono in attesa di giustizia”.

A tal proposito il vice-presidente Pantano ha ricordato anche l’impegno istituzionale con i due Ddl promossi per una soluzione transattiva, che hanno di recente trovato un appoggio bipartisan. “Siamo convinti di essere vicino all’accordo – ha commentato – ma continuiamo a sostenere i nostri medici, e ricordo che avrà diritto al risarcimento solo chi avrà fatto ricorso. E noi siamo pronti a lanciare un’altra azione collettiva entro il prossimo 20 ottobre. Per le migliaia di professionisti in attesa di vedersi rimborsare ciò che è loro diritto ricevere sono già a disposizione oltre 350 consulenti che rispondono gratuitamente al numero verde 800.122.777 e sul sito www.consulcesi.it. Stessi riferimenti per i medici costretti anche ai turni massacranti in palese violazione della direttiva della Commissione Europea 2003/88. Un recente sondaggio ha confermato che il 78% non sa di poter fare ricorso”.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...