×
 
 
28/05/2014 18:13:00

L'Albero Falcone di Palermo diventa monumento nazionale

 Un albero monumentale per ricordare il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e gli uomini della scorta, per dare un segnale forte, altamente simbolico in chiave antimafia nella città di Palermo. E' l'Albero Falcone che i dottori agronomi e dottori forestali hanno designato ad albero monumentale di interesse universale. La cerimonia si è svolta nel capoluogo siciliano nell'ambito del convegno 'Gli alberi monumentali della Sicilia', organizzato dall'Ordine provinciale di Palermo in collaborazione con il Fai."L'iniziativa dell'Ordine di Palermo - commenta Andrea Sisti, presidente Conaf - ha un alto significato simbolico: con l'albero monumentale intitolato a Giovanni Falcone l'intera categoria dei dottori agronomi e dottori forestali ha voluto sottolineare che l'Italia civile non vuole e non deve mai dimenticare una delle pagine più nere e tragiche del nostro Paese. Lo facciamo con un albero monumentale che rappresenta, anch'esso, un patrimonio della città, ed un segnale verso il futuro e verso le nuove generazioni". "Con l'adozione, insieme al Fai, del Ficus macrophylla - spiega Salvatore Fiore, presidente dell'Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali di Palermo - che si trova proprio davanti all'abitazione del magistrato, affettuosamente diventato, nell'immaginario collettivo cittadino, l'Albero Falcone, vogliamo rendere viva la memoria. Con questo gesto l'Albero è stato eletto e dichiarato Monumento di interesse universale".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...