×
 
 
26/05/2014 19:00:00

Gli psicologi della provincia di Trapani incontrano il presidente regionale dell'Ordine

Importante incontro tra la sezione psicologi della provincia di Trapani e il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, Fulvio Giardina. La riunione, che si è tenuta qualche giorno fa presso la sede dell’associazione Medico Lilybetana, rappresentato dalla presidente Anna Caliò, è stata incentrata sulle possibilità di crescita professionale degli psicologi e sulle attività progettuali che l’Ordine intende promuovere nel nostro territorio.
“Non possiamo, non dobbiamo ignorare la profonda crisi sociale, economica e identitaria – ha detto il presidente dell’Ordine, Fulvio Giardina – che affligge ormai da tempo tutti gli psicologi siciliani. L’obiettivo strategico per il quadriennio 2013 / 2017 è quello di sostenere e mettere in moto l’economia professionale, rilanciando la fiducia dei consumatori e clienti pubblici e privati verso i cosiddetti “prodotti” professionali psicologici”.
Una platea attenta e partecipe che ha formulato domande mirate e ideato possibili iniziative per promuovere la figura dello psicologo nel nostro territorio, un territorio caratterizzato da una grande presenza femminile.
I dati, infatti, ci dicono che su 7mila iscritti all’Ordine degli Psicologi della Regione Sicilia, l’80 per cento è composto da donne e per la prima volta nella storia, il Consiglio dell’Ordine è formato da dieci donne su 15 componenti in totale. “Questi dati – continua Giardina – testimoniano il fatto che sempre più psicologhe siciliane hanno voglia di fare politica professionale”.
Tra le tante iniziative di cui si è parlato durante l’incontro, sicuramente un aspetto cruciale ha riguardato la ridefinizione del percorso formativo degli psicologi: “È opportuno avviare un tavolo tecnico con gli atenei siciliani – precisa Giardina -per una ridefinizione del percorso formativo universitario, prevedendo accessi universitari concordati e la riduzione del periodo del tirocinio post lauream. È altresì opportuno avviare un dialogo con tutte le istituzioni attraverso azioni di partenariato e attività di monitoraggio”.
Quest’anno, l’Ordine degli psicologi sta puntando la sua attenzione verso progetti mirati al sostegno delle fasce più deboli e bisognose: “Mi riferisco la sostegno psicologico dei minori stranieri non accompagnati – ha detto il presidente Fulvio Giardina -. Per adesso siamo presenti a Siracusa, la nuova Lampedusa per quanto riguarda gli sbarchi di clandestini. Il nostro ultimo progetto riguarda proprio il sostegno ai bambini che sbarcano nelle coste siciliane: In particolare, un gruppo di psicologi compila una scheda di valutazione psicologica per ogni minore straniero non accompagnato che va ad integrare il fascicolo medico-sanitario. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...