×
 
 
09/03/2014 06:36:00

Ecco i soldi della Regione per le scuole. Un milione e mezzo a Pantelleria

 Sono 43 le scuole, tra elementari e medie di tutta la Sicilia, che beneficeranno dei 33 milioni finanziati dall’assessorato regionale all’Istruzione e Formazione Nelli Scilabra, su delibera Cipe. Quello che emerge dall’elenco inviato dagli uffici è un elenco di scuole, sparse in tutta la regione, in cui la provincia col più alto numero di interventi è Agrigento, con nove scuole interessate dai finanziamenti. L’investimento più alto, 4 milioni di euro, verrà fatto a Caronia (Me) per la costruzione di un nuovo polo didattico e la città col più alto numero di interventi è Gela (Cl) – città del presidente Rosario Crocetta – con un intervento di 1.112.000 circa per 8 scuole; tra le isole minori l’unica ad essere interessata sarà Pantelleria.

A Palermo e in provincia le scuole che beneficeranno di questi finanziamenti sono quattro: 270mila euro per la Sciascia di Palermo, 512mila euro per la scuola media Dante Alighieri di Castronovo di Sicilia (Pa), 131mila alla Carducci di Bagheria (pa) e 950mila alla San Nicolò e Mauro Leonarda di San Mauro Castel Verde (Pa).

Alla provincia di Agrigento nove scuole interessate: 500mila euro al comune di Licata alla scuola media Quasimodo, al comune di Naro 455mila euro per la scuola media S. Agostino, a Campobello di Licata 1.500mila euro alla scuola media Giuseppe Mazzini, a Ribbera 400mila euro per la scuola media Crispi, 364mila euro a Realmonte alla scuola media Giuseppe Garibaldi, 1milione e 380mila al comune di Siculiana alla scuola Giovanni Verga, al comune di Burgio 1milione e 500mila euro per la scuola media Roncalli, inoltre 1milione e mezzo al comune di Castrofilippo per la scuola elementare G. Bosco e, infine, 250mila euro a Canicattì alla scuola elementare La Carrubba.

A Caltanissetta oltre le otto scuole di Gela sono previsti altri quattro interventi: 450mila euro al comune di Caltanissetta per la scuola media Cordova, 600mila euro a Mussomeli per la scuola Leonardo Da Vinci, a Niscemi vanno 1milione e 500mila euro per la scuola elementare Mario Gori, infine, 156mila euro al comune di Riesi per la scuola elementare e materna Giarratano.

In provincia di Catania gli interventi saranno tre: un milione di euro per la scuola media Verga di Raddusa, 570mila euro per la scuola media Giovanni XXIII di Acireale e 1milione 330mila euro al comune di Bronte per la scuola media Castiglione Cimbali.

Tre scuole pure quelle della provincia di Trapani: 300mila euro alla Buscalino Campo di Trapani, un milione  Castellammare del Golfo per la scuola Crispi e un milione e mezzo a Pantelleria.

Cinque inteventi a Messina, oltre a Caronia: un milione e mezzo a Barcellona Pozzo di Gotto per la scuola Capuana, 362mila euro a Milazzo per la scuola media Garibaldi,  1milione e 300mila euro al comune di Novara di Sicilia per la scuola La Cauza, 1milione e 300mila euro alla scuola Baden Powell di Olivieri e 500mila euro per il comune di Terme Vigliatore per la scuola Galileo Galilei.

A Siracusa una sola scuola a cui vanno 730mila euro, la scuola di via Nervulenzi di Siracusa.

Tre scuole a Ragusa: 280 mila euro a Modica alla scuola S. Maria, 775mila euro alla scuola Ecce Homo di Ragusa e un milione e mezzo a Vittoria per la scuola Don Milani.

Per finire due le scuole della provincia di Enna: un milione 343 euro a Piazza Armerina alla scuola Roncalli e 68mila euro al comune di Leonforte per la scuola Verga.



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...