×
 
 
07/03/2014 11:00:00

Insegnare letteratura: risorse e idee per una nuova didattica, al Liceo Scientifico

Anche quest’anno il Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri” di Marsala continua il suo impegno per la formazione, organizzando una giornata per i docenti di Lettere in cui si coniugano le nuove tecnologie con la didattica della letteratura italiana.

Il primo tema affrontato sarà “L’utilizzo delle tecnologie e la didattica per competenze.” Dopo la professoressa Claudia Carmina illustrerà la costruzione di un percorso su una piattaforma didattica con l’interazione degli intervenuti, e nel pomeriggio il professor Pietro Cataldi, ordinario di Letteratura italiana contemporanea all'Università di Siena, affronterà l’attualità di Dante.

.


Per aderire è necessaria la registrazione on line al seguente link http://goo.gl/6rnFSv entro il 9 marzo 2014.

Questo il programma completo dell'iniziativa:

Insegnare letteratura:  
risorse e idee per una nuova didattica giornata di formazione

martedì 11 marzo 2014, Liceo Scientifco “Pietro Ruggieri” (via G. Falcone, 14 - Marsala)
programma
    Saluto della Dirigente Scolastica del Liceo “Pietro Ruggieri” Prof.ssa Fiorella Florio
  9.30 - 13.00     Manola Civiletti     Tecnologie educative e didattica per competenze    
          Claudia Carmina     Insegnare con Prometeo: La donna nella poesia delle origini
  14.30     Pietro Cataldi     Dante e noi
  16.00     dibattito
  17.00     chiusura dei lavori
Coordina    i    lavori    la    Prof.ssa    Cinzia Palermo Patera.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione.
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...