×
 
 
05/02/2014 11:21:00

Apre in Sicilia il primo allevamento di dromedari d'Italia

 A Trecastagni, in Sicilia, è stato aperto il primo allevamento di dromedari in Italia, il secondo in Europa. Siamo sull’Etna, esattamente in contrada Ronzini. L’idea è di un giovanissimo veterinario, Santo Fragalà, classe 1988, appassionato di animali, docente di fisiologia equina a Messina e con un grande sogno nel cassetto: dedicare la sua vita ai dromedari, a cui tiene moltissimo, come testimoniano le foto pubblicate sui social. I suoi tre gioiellini si chiamano Carmen, Jasmine e Mustafà (due femmine ed un maschio) i quali produrranno latte da commercializzare in campo alimentare e da utilizzare per prodotti cosmetici e dolciari, dalle creme alla schiuma da bagno fino allo shampoo. Fragalà al Corriere.it ha dichiarato che i suoi dromedari producono un latte “cinque volte più ricco di calcio e tre volte di vitamina C e, il fatto che sia povero di caseina e ricco di grassi polinsaturi, consente di allattare in modo esclusivo i bambini senza l’aggiunta di altri nutrienti, un alimento perfetto sostituto del latte materno”.


Il latte di dromedari costa la metà rispetto a quello d’asina, come riporta il Corriere.it che poi aggiunge come una femmina riesca a produrre in media ben 10 litri al giorno. Un’idea ambiziosa, quella di Fragalà, per la quale ha impiegato 1 anno e mezzo prima di essere autorizzato: gli unici importatori nell’Ue, oltre ai due allevamenti europei, sono gli Emirati Arabi. “Ho aperto la fattoria con fondi miei, non ho ricevuto alcun aiuto pubblico e l’azienda è gestita in famiglia” ha dichiarato a La Repubblica il proprietario di Gjmàla, questo il nome dell’allevamento, il quale ha anche stimato in 10 mila euro il costo per ogni dromedario. La sua, dunque, è una passione che è riuscito a coronare: “Non ho fatto altro che riportare questi dromedari in Sicilia. Ai tempi della dominazione araba erano normalmente utilizzati nelle solfatare” ha precisato a La Repubblica.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...